PoncedeLeón, Rodrigo, viceré di Napoli. - Quarto duca d'Arcos (n. 1602 - m. 1672), vicerè del regno di Valenza, fu inviato a reggere il vicereame di Napoli nel 1646; in difficile situazione, si trovò a dover/">dover fronteggiare la famosa rivolta di Masaniello , che egli non seppe disciplinare; si ...
Leggi Tutto
ARCOS, RodrigoPoncedeLeón, duca d' (e marchese di Zahara, conte di Bialen e signore della casa [...] anni e non diede più alla storia motivo d'occuparsi di lui. Bibl.: D. A. Parrino, Teatro... de' viceré del regno di Napoli, II, Napoli 1730; Una lettera del duca d'Arcos al duca di ... ...
Leggi Tutto
TROTTI BENTIVOGLIO, Gian Galeazzo. – Nacque ad Alessandria nel 1599, primogenito di sette figli. Il padre era il [...] . Nel gennaio 1647 fu inviato a Napoli per ottenere aiuti finanziari dal viceré RodrigoPoncedeLeón, duca d’Arcos, ma dovette rinunciarvi a causa delle difficoltà in cui versava ...
Leggi Tutto
PADILLA, Juan de. - Poeta spagnolo, noto anche col nome di "El Cartujano" ossia "il Certosino", con cui firmava le sue opere; [...] terza opera del P., Laberinto del Marqués de Cadiz (don RodrigoPoncedeLeón), è andata perduta. Ediz.: Los doze Triunfos... y Retablo de la Vida de Cristo, a cura di R. Foulché ... ...
Leggi Tutto
PoncedeLeón, Rodrigo, marchese di Cadice e di Zaharq. - Capitano (n. nella prov. di Cadice 1443 - m. Siviglia 1492), figlio naturale del conte di Arcos; dall'età di 17 anni dimostrò tale valore che suo padre ne ottenne la legittimazione; condusse una lunga lotta feudale contro il duca di Medina ...
Leggi Tutto
CLEMENTE X, papa. - Emilio Altieri nacque a Roma il 12 luglio 1590, nel palazzo di famiglia vicino a piazza del Gesù, e fu battezzato nella parrocchia di S. Marco il 15 luglio 1590. [...] e contrarie agli interessi spagnoli, suscitando violente reazioni sia da parte del viceré, RodrigoPoncedeLeon, duca di Arcos, sia dei ministri di Madrid. Sul finire del 1647 l ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni. - Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri [...] anche gli affreschi (menzionati da Passeri) nella tribuna della cappella del viceré RodrigoPoncedeLeón nel palazzo reale, distrutti il 14 ag. 1943 durante i bombardamenti della ...
Leggi Tutto
FANZAGO (Fonsaga, Fansago, Foriseca), Cosimo (Cosmo). - Nacque a Clusone, vicino Bergamo, nel 1591 da Ascenzio e Lucia Bonicelli, come attesta il suo atto di battesimo [...] di Masaniello stabiliti i diritti concessi al popolo e giurati i capitoli dal viceré RodrigoPoncedeLeón, duca d'Arcos, fu deciso di scolpire capitoli e privilegi in un epitaffio ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Gian Giacomo Teodoro. – Nacque il 27 ottobre 1597, primogenito di Carlo Emanuele Teodoro, conte di Melzo, signore di Castel Zevio e di Codogno, [...] cronaca del suo segretario Agostino Nicolai. Dopo aver esortato il viceré, RodrigoPoncedeLéon y Álvarez de Toledo, duca d’Arcos, a una maggiore risolutezza nella fase iniziale ...
Leggi Tutto
GENOINO, Giulio. - Nacque nel 1567 a Cava de' Tirreni (e non a Napoli nel 1561, come lui stesso ebbe ripetutamente ad affermare), da una [...] contro il fiscalismo spagnolo. Intanto, nel 1647 il nuovo viceré spagnolo, RodrigoPoncedeLeón duca d'Arcos, per finanziare la difesa di Napoli, minacciata dalla pressione ... ...
Leggi Tutto