rompighiaccio Speciale tipo di nave, destinata a rompere la crosta di ghiaccio che si forma nei mari e nei porti delle regioni fredde, facilitando la navigazione delle altre navi ed eventualmente navigando ove le navi usuali non possono spingersi (v. fig.). Le navi r. possiedono uno scafo ...
Leggi Tutto
Il 20 settembre scorso da Tromsø, in Norvegia, la nave rompighiaccio tedesca Polarstern (letteralmente stella polare) è salpata verso le coste siberiane, per compiere quella che, se realizzata, sarà la più grande e importante esplorazione scientifica ...
Leggi Tutto
La Russia ha recentemente annunciato l’intenzione di costruire la più grande rompighiaccio nucleare del mondo. Il nome della nave ancora non è noto, ma sono state rivelate le sue mastodontiche dimensioni: 173 metri di lunghezza e 34 di larghezza.Il n ...
Leggi Tutto
Makarov ‹makàrëf›, Stepan Osipovič. - Ammiraglio russo (Nikolaev 1848 - [...] per primo il cappuccio per proietti perforanti di artiglieria e ideò la nave rompighiaccio Ermak, con cui (1901) condusse una crociera verso la Terra di Francesco Giuseppe ...
Leggi Tutto
Voronin, Vladimir Ivanovič. - Navigatore ed esploratore polare russo (n. 1890 - m. Mosca 1952). [...] Terra di Francesco Giuseppe e alla Severnaja Zemlja. Fu poi al comando di varî rompighiaccio nelle principali spedizioni sovietiche nell'Artico. Prende nome da lui un'isola del ...
Leggi Tutto
Mariano, Adalberto. - Ufficiale di marina italiano (Rivarolo [...] insieme a F. Zappi con il quale fu raccolto, il 12 luglio, dal rompighiaccio sovietico Krassin; colpito da congelamento agli arti, perse la gamba destra. Lasciato il servizio ...
Leggi Tutto
Gävle Città della Svezia orientale (92.681 ab. [...] 14° secolo. Il porto, tenuto sgombro dal ghiaccio da gennaio ad aprile per mezzo di rompighiaccio, è importante per l’esportazione del legno e dei minerali di ferro della Svezia ...
Leggi Tutto
ARTICHE, REGIONI (IV, p. 680 e App. I, p. 165). - La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata [...] 'impiego dei mezzi più recenti, tra i quali hanno il primo posto, da un lato i rompighiaccio, dall'altro gli aerei. Il passaggio del Nord-Est viene da navi russe ripetuto ormai con ...
Leggi Tutto
Nord-Est, Passaggio di Via di navigazione tra gli oceani Atlantico e Pacifico settentrionali che passa a N della Siberia, attraverso lo Stretto di Bering. Il suo attraversamento, [...] indussero a intensificare i tentativi di forzare il passaggio. Nel 1932 la spedizione del rompighiaccio Sibirjakov comandata dal russo O.J. Schmidt riuscì per la prima volta a ...
Leggi Tutto
NORD, Terra del (A. T., 103-104). - Arcipelago di grosse isole artiche, situato a nord della Penisola di Taimir, scoperto nel 1913 da una spedizione [...] 1928 non riuscì a vederla; vi sbarcò invece nel 1930 un'altra spedizione russa (rompighiaccio Sedov), impiantando una stazione scientifica nell'isola principale a 77° 24′ lat. N. e ...
Leggi Tutto
rompighiàccio agg. e s. m. o f. [comp. di rompere e ghiaccio2, come traduz. dell’ingl. ice-breaker e fr. brise-glace], invar. – Nave rompighiaccio, e assol., come s. m. o f., rompighiaccio, speciale tipo ...
nave s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone ...