Formazione politica nata nel 2005, sulla base di un progetto di ispirazione liberal-socialista siglato tra Socialisti democratici italiani, Radicali italiani, Federazione dei giovani socialisti, Associazione [...] indipendenti. Presentatasi alle elezioni politiche del 2006 con la coalizione dell’Unione, dopo poco iniziarono a manifestarsi quelle divergenze fra la componente socialista e quella radicale che hanno portato nel 2007 alla fine di quest’esperienza. ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Bra 1948). Membro del Partito radicale dal 1975, più volte deputato, deputato al Parlamento europeo e commissario europeo, è stata nell’ultimo quarantennio un’importante attivista in [...] del centrosinistra nelle elezioni politiche (apr.), è stata eletta deputato per la Rosanelpugno e nominata ministro per il Commercio Internazionale e per le Politiche Europee nel governo Prodi. Alle elezioni politiche del 2008 si è candidata nelle ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] ottenuto il 39,5% L'Ulivo con Chiamparino, il 7,8% il PRC, il 3,9% i Moderati, il 3,1% il PdCI, il 2,8% la Rosanelpugno, il 2,3% i Verdi per la Pace, il 2% l'Italia dei valori, l'1,7% l'UDEUR-Popolari. Nella coalizione di centrodestra, Forza Italia ...
Leggi Tutto
Il primo raggruppamento politico che assunse il nome di radicale è quello formato dagli esponenti della sinistra mazziniana che operò a partire dagli anni Settanta del 19° sec. fino all'avvento del fascismo. [...] nazionali, nelle quali ha comunque presentato proprie liste: Lista Pannella (1992; 1996), Lista Bonino (2001), Rosanelpugno (2006 in alleanza con i socialisti); alleato del Partito democratico nelle elezioni politiche del 2008, nelle cui ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla storia parlamentare europea, tendenza ‘democratica’ del liberalismo europeo che nello schieramento parlamentare ha tenuto sempre la sinistra dei partiti liberali.
Il r. inglese
Il [...] elettorali nazionali, nelle quali ha comunque presentato proprie liste: Lista Pannella (1992; 1996), Lista Bonino (2001), Rosanelpugno (2006 in alleanza con i socialisti); nelle elezioni politiche del 2008 è stato alleato del Partito democratico ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Teramo 1930 - Roma 2016). Tra i fondatori del Partito radicale, di cui è stato più volte segretario e ha sempre mantenuto la leadership, P. è stato parlamentare e protagonista di [...] . 2005 la fusione tra Radicali italiani e Socialisti democratici italiani ha dato vita a una nuova formazione denominata RosanelPugno, per la quale P., alle elezioni politiche del 2006, si è candidato come capofila al Senato, non risultando eletto ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] . Evidentemente, il piano regio era di tenere in pugno tutto il potere, attraverso il paravento costituzionale della controfirma e Monte Rosa), Alassio-Voltri (S. Marco, meno alcune aliquote), Lunigiana e Garfagnana (Italia e S. Marco) e nel Veneto (X ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] %). Le liste, unitarie o autonome, dei partiti aderenti alla Fed raggiunsero nel loro insieme il 34,6%, mentre Forza Italia toccò il 18,7 Partito radicale nacque un'aggregazione denominata Rosanelpugno, con un programma di ispirazione rigorosamente ...
Leggi Tutto
Milano
Silvia Moretti
Luca Molinari
Francesca De Caprariis
Marco Sannazaro
Situazione politico-amministrativa
di Silvia Moretti
A una stima del 31 dicembre 2005 la popolazione residente del comune [...] comunale composta in maggioranza da esponenti della Lega Nord. Nel maggio 1997 il candidato di centrodestra del Polo delle libertà con Dario Fo, PdCI, Italia dei valori, La Rosanelpugno e altre liste minori. Le consultazioni confermarono come primo ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] e si affaccino al giudizio della Corte costituzionale.
Un primo caso aveva visto protagonista un movimento politico (La rosanelpugno) che ricorse al giudice costituzionale contro le due Camere perché le modifiche legislative appena apportate alle ...
Leggi Tutto
rosapugnista
agg. (iron.) Della coalizione politica della «Rosa nel pugno», formazione politica nata nel 2005 dalla fusione di radicali e socialisti, per presentarsi congiuntamente alle elezioni della primavera 2006. ◆ La sciarpa arancione...
rosapugnone
s. m. (iron.) Chi fa parte della coalizione politica della «Rosa nel pugno». ◆ [tit.] Come vota la tribù di questo giornale / Foglianti forzisti, ulivisti, rosapugnoni, finanche dc. Sempre no dipietristi (Foglio, 6 aprile 2006,...