Rossolani (lat. Rhoxolani o Roxolani) Potente tribù sarmatica di Alani, stanziati nel 1° sec. a.C. tra il Dnepr e il Don, e dalla metà del 1° sec. d.C. sulla sinistra del Danubio . Furono sconfitti da Diofanto generale di Mitridate, combatterono più volte contro i Romani: tra il 67 e il 69, al tempo ...
Leggi Tutto
Tèttio Giuliano, Lucio (lat. Lucius Tettius Iulianus). - Generale romano (1º sec. d.C.), al comando di una legione in [...] ="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/mesia/">Mesia nel 69, respinse un attacco dei Rossolani . Partigiano di Vitellio, passò in seguito a Vespasiano; nell'88-89 d. C. partecipò ...
Leggi Tutto
Sarmati (gr. Σαρμάται) Stirpe iranica affine agli [...] , che nel 2° sec. costituirono un regno autonomo tra Don e Dnepr , gli Iazigi , i Rossolani , i Siraci, gli Aorsi. Sopraffatte nel 1° sec. dagli Alani, a essi affini e provenienti ...
Leggi Tutto
Mesia (lat. Moesia) Provincia romana del basso Danubio, [...] di tutto l’esercito (tre, poi quattro legioni) stanziato a sud del Danubio. Le gravi incursioni dei Rossolani e dei Daci (68-69), dei Sarmati (69-70), ancora dei Daci nell’85-86 ...
Leggi Tutto
EUROPA (A. T., 11-12 e 13-14). - Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); [...] loro terre; i Massageti loro affini e i Sarmati con le loro tre sezioni di Iazigi, Rossolani e Alani, pare, dai nomi e dalle glosse, che fossero tutti quanti di stirpe iranica: il ...
Leggi Tutto
MARCO AURELIO. - Imperatore romano dal 7 marzo 161 al 17 marzo 180. Era nato a Roma da M. Annio Vero e da Domizia Lucilla il 26 aprile 121. La sua famiglia, illustre per [...] , in Pannonia, in Mesia. Della coalizione facevano parte Iazigi, Ermunduri, Bastarni, Rossolani, Alani, Costoboci, ma soprattutto si trovavano impegnate due popolazioni che avevano ...
Leggi Tutto
ADRIANO (prima dell'adozione, Publius Aelius Hadrianus; dopo l'assunzione al trono, Imperator C [...] era passato in Asia Minore, poi in Mesia e in Dacia, minacciata da un'invasione di Rossolani, si affrettò a venire a Roma (monete del 118 con la leggenda: Adventus Augusti, Cohen ...
Leggi Tutto