unificazione fisica L’identificazione di interazioni diverse nell’ambito delle [...] risultano indistinguibili; alle energie più basse la simmetria risulta rottaspontaneamente (➔ simmetria), comportando la diversificazione delle interazioni e del comportamento ...
Leggi Tutto
bosone Dal nome del fisico indiano S.N. Bose, ogni particella che ubbidisce alla statistica di Bose-Einstein [...] continua della hamiltoniana di una teoria di campo (a infiniti gradi di libertà) è rottaspontaneamente. La scelta da parte del sistema di una qualsiasi soluzione di equilibrio (a ...
Leggi Tutto
Goldstone ‹ġóuldstën›, Jeffrey. - Fisico statunitense di origine britannica (n. [...] dell'esistenza di un bosone per ogni generatore associato a una simmetria continua rottaspontaneamente (teorema di Goldstone). Le particelle di massa nulla associate alla rotture ...
Leggi Tutto
particelle elementari Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione. 1. Definizione [...] quasi stabili, pur decadendo spontaneamente in altre particelle, hanno . Naturalmente la supersimmetria deve essere rotta, perché i partner supersimmetrici delle particelle ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA (XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331) Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, [...] dice che si realizza la fase di Higgs quando la s. associata al gruppo di gauge è rottaspontaneamente. In questo caso, a causa dell'invarianza di gauge, non vi sono né bosoni di ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentalidi Guido AltarelliSOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni [...] Z0). Come abbiamo già ricordato, la simmetria di gauge SU(2) ⊗ U(1) è rottaspontaneamente con il meccanismo di Higgs e solo la simmetria connessa alla carica elettrica rimane ...
Leggi Tutto
Teorie unificatedi Mirza A. B. BégSOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi [...] Hilbert, sia sulla covarianza manifesta o sulla località. Nel caso delle teorie di gauge rottespontaneamente, le due difficoltà, cioè l'assenza di massa dei quanti di gauge e la ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) [...] sotto il gruppo S (n), e in questo senso la simmetria delle repliche è rottaspontaneamente. La regione nel piano (temperatura-campo magnetico), dove la simmetria delle repliche è ...
Leggi Tutto
La simmetria in natura
Verso la fine del 20° sec. la fisica ha subito un cambiamento di paradigma epocale. Non è stata una rivoluzione così importante come quella [...] casi di rotture di simmetrie, è che in realtà la simmetria non viene rottaspontaneamente dal sistema, perché questa riguarda le equazioni (leggi della fisica) che ne regolano ...
Leggi Tutto
* Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna Imparare a generalizzare Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] un aspetto caratteristico dei sistemi grandi con una simmetria che può essere rottaspontaneamente. Per spiegare questo punto, consideriamo il caso semplice di due unità nascoste ...
Leggi Tutto
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente ...
stabilità stabilita f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, ...