Rotterdam Città dei Paesi Bassi [...] di una regione industriale che si estende largamente al di fuori dei confini municipali di Rotterdam, verso NE in direzione di Gouda, a E fino a Gorinchem, a SE alla zona ... ...
Leggi Tutto
Erasmo da Rotterdam . - Umanista [...] (Rotterdam 1466 o 1469 - Basilea 1536); tradusse il nome Geert Geertsz nell'altro umanistico, con cui è universalmente noto, di Desiderius Erasmus . Orfano di padre e di madre, ... ...
Leggi Tutto
Rotterdam, Festival di È il festival più noto e di rilievo internazionale dei Paesi Bassi. La manifestazione ebbe origine nel 1972, quando la Rotterdamse Kunst Stichting, la [...] Film Festival, per assumere nel 1988 il nome definitivo di International Film Festival Rotterdam. Anche dopo la morte improvvisa di Bals, nel luglio 1988, il Festival ha confermato ... ...
Leggi Tutto
Erasmo 1466 o 1469 Nasce a Rotterdam 1478 Entra nel convento agostiniano di Steyn 1492 Viene ordinato sacerdote 1494-99 Si reca in Francia 1499-1500 Viaggio in Inghilterra 1506-09 Viaggio in Italia 1509 Tornato in Inghilterra, insegna teologia a Cambridge e scrive l’Elogio della pazzia 1514 Si ...
Leggi Tutto
Verboom ‹vërbóom›, Adriaen. - Pittore ( Rotterdam [...] boschivi con figure, spesso eseguite da A. van de Velde, risentì dell'influsso di J. van Ruisdael. Opere ad Amsterdam, Rijksmuseum; Rotterdam, Museum Boy-mans-van-Beuningen. ... ...
Leggi Tutto
Brinkman, Johannes Andreas. - Architetto ( Rotterdam [...] razionalista olandese, come la fabbrica Van Nelle (1926-30), lo stadio e case popolari a Rotterdam, il tempio teosofico di Amsterdam . Dal 1937 collaborò con J. van den Broek. ... ...
Leggi Tutto
Kromhout ‹krómhout›, Willem. - Architetto ( Rotterdam [...] S. Francisco (1916) e all'esposizione universale di Bruxelles (1919); la fabbrica della birra Heineken a Rotterdam (1930-32), ecc. Con Berlage scrisse nel 1923 Arbeiderswoningen. ... ...
Leggi Tutto
Kalff ‹kalf›, Willem. - Pittore ( Rotterdam [...] di granaio, Karlsruhe , Kunsthalle); inoltre, riallacciandosi a una tradizione viva a Rotterdam, ritornò alle sontuose nature morte di porcellane, argenterie, cristalli ( Natura ... ...
Leggi Tutto
Snoek ‹snùuk›, Andries. - Attore ( Rotterdam 1766 - Amsterdam 1829); eccellente interprete tragico, per 34 anni fu il primo attore del teatro di Amsterdam, nel quale era entrato nel 1794. Ottime e popolari attrici furono pure le sorelle Helena (1764-1807) e Anna Maria (1778-1849), che recitarono al ...
Leggi Tutto
Brouwer, Dirk. - Astronomo olandese ( Rotterdam 1902 - New Haven , Connecticut , 1966), professore alla Yale University dal 1941, ha risolto svariati problemi di meccanica celeste e in particolare ha ideato un nuovo metodo per calcolare il moto dei pianeti intorno al Sole tenendo conto delle ...
Leggi Tutto
erasmiano (ant. eràsmico) agg. – Di Erasmo da Rotterdam (1466 o 1469-1536), celebre umanista olandese che diffuse in Europa gli ideali dell’umanesimo italiano e propugnò una graduale riforma della Chiesa, ...
videodiario (video-diario), s. m. Cronaca filmata, giorno per giorno, di episodi realmente accaduti. ◆ Un videodiario delle giornate del 19, 20 e 21 a Genova, tratto dal girato di 15 registi di Italia, ...