rottura [Der. del lat. ruptura "atto ed effetto del rompere", dal part. pass. ruptus di rumpere "rompere"] [LSF] (a) Concret., il venire meno, in genere brusco, di una struttura, [...] . (b) Figurat., il cessare della validità di una descrizione, di una legge e simili. ◆ R. e r. spontaneadisimmetria: v. simmetria, rotturaspontaneadi. ◆ R. del tempo: nella ... ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze di Luigi A. Radicati di Brozolo SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo [...] e λ=R−Rc. Un altro famoso problema di biforcazione con rotturaspontaneadisimmetria è quello di determinare la superficie di equilibrio di un fluido omogeneo e incompressibile ... ...
Leggi Tutto
deboli, interazioni Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra [...] bosone) che permette, in una teoria di gauge, di rimuovere i bosoni di Goldstone a massa nulla necessariamente associati alla rotturaspontaneadisimmetria e non osservati e, allo ... ...
Leggi Tutto
Maskawa,Toshihide. - Fisico teorico giapponese (n. prefettura di Aichi 1940). Laureato all'università di [...] nel 1972 alla formulazione della teoria che descrive nell'ambito del Modello standard la rotturaspontaneadisimmetria, postulando però che il modello venga esteso a tre famiglie ... ...
Leggi Tutto
Jona-Lasìnio 〈i̯ò-, -ʃìnio〉, Giovanni. - Fisico italiano (n. [...] . Hanno avuto particolare rilievo i suoi studi sulla rotturaspontaneadisimmetria, condotti insieme al premio Nobel Y. Nambu (modello di Nambu - J.-L.), e lo studio dei fenomeni ...
Leggi Tutto
Higgs ⟨hiġʃ⟩, Peter Ware. - Fisico inglese (n. Bristol 1929), prof. emerito di fisica teorica nell'università di [...] Standard), ipotizzando un meccanismo teorico (meccanismo o fenomeno di H.) dirotturaspontanea della simmetriadi gauge in grado di dare massa diversa da zero ai bosoni vettoriali ... ...
Leggi Tutto
Fisica matematica L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, elettromagnetiche, [...] di Yang-Mills. Fibrati e rotturaspontaneadisimmetria Nelle applicazioni pratiche delle teorie di gauge spesso si ha a che fare con la cosiddetta rotturaspontaneadisimmetria ...
Leggi Tutto
PREMI NOBEL Nella presente tabella sono indicati i p. N. attribuiti dal 2007 al 2015. Per alcuni di essi (segnalati in tabella) si vedano le [...] e subatomica, il meccanismodella rotturaspontaneadisimmetria (2008), la manipolazione conduttore sia termico sia elettrico, e la produzione di sorgenti luminose (v. led) a basso ... ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali di Guido Altarelli SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni [...] sono malamente rotte. Nel MS la rotturadisimmetria è di un tipo particolare, detto rottura 'spontanea'. Un esempio dirotturaspontaneadisimmetria si ha in un mezzo magnetico ... ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia [...] si manifesta nell’equivalenza tra le scelte della rottura. La teoria di campo più semplice che mostra rotturaspontaneadisimmetria è quella di un campo scalare complesso. La sua ... ...
Leggi Tutto
simmetrìa simmetria f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale ...
stàndard standard m. [dall’ingl. standard ‹stä′ndëd›, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo standard di vita di un paese, di una famiglia; standard culturale, ...