Darío, Rubén . - Pseudonimo [...] dello scrittore nicaraguense Félix Rubén Garcia y Sarmiento (Metapa, od. Ciudad Darío, Matagalpa , 1867 - León 1916). Fu a lungo in Spagna, in America e in Francia . La sua ... ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059). - Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nel 1975, ammontava a 2.758.915 abitanti, l'80% dei [...] saggi e studi, tra cui alcuni sulla letteratura del suo paese, su RubénDarío (sua è la lunga introduzione alla Poesía completa del nicaraguense, 1977), sulla letteratura ...
Leggi Tutto
Cile Stato dell’America [...] di V. Pérez Rosales (Recuerdos del pasado, 1882; El huaso Rodriguez, 1903). La permanenza di RubénDario in C. e la pubblicazione di Azul a Valparaíso (1888) segnano l’inizio dell ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] sentimentali e di fantasie incantate. Esse fanno presagire la prima prosa poetica di RubénDarío, l'iniziatore del modernismo nella lirica. Ma la fama del Bécquer poggia sulle ...
Leggi Tutto
BOLIVIA (A. T., 153-154) Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, [...] Taimes Freire, uno dei migliori esponenti della scuola "modernista", legato al nome di RubénDario da vincoli di fraterna amicizia e di eccellenza artistica. Bibl.: M. Menéndez y ...
Leggi Tutto
Lugones ‹lugℎónes›, Leopoldo. - Scrittore argentino (Villa María del Río Seco, [...] Aires 1938), esponente del modernismo americano, interessato ai movimenti culturali europei. RubénDarío salutò con entusiasmo Las montañas de oro (1897) perché riproponeva, con ...
Leggi Tutto
Jiménez ‹kℎiménetℎ›, Juan Ramón. - Poeta spagnolo (Moguer, Huelva, [...] Almas de violetas pubblicate nel 1900, quando era molto amico di Valle Inclán, RubénDarío e Villaespesa, J. affinerà costantemente il suo linguaggio, nella ricerca di una limpida ...
Leggi Tutto
Salinas, Pedro. - Poeta e critico spagnolo (Madrid [...] che nelle sue opere ( Jorge Manrique o tradición y originalidad, 1947; La poesía de RubénDarío , 1948; El difensor, 1948) conduce precise analisi con stretto rigore scientifico e ...
Leggi Tutto
Casal ‹kasàl›, Julián del. - Poeta cubano (Avana 1863 - ivi 1893). Pubblicò nel 1890 [...] opera postuma Bustos y rimas (in prosa e in verso), in cui la flessibilità del verso insieme al gusto per alcuni simboli lo collocano nell'orbita del "modernismo" di RubénDarío . ...
Leggi Tutto
Torres Bodet ‹... bℎodℎèt›, Jaime. - Scrittore e diplomatico messicano (Città di Messico 1902 [...] mejicana, 1928; Tres inventores de realidad: Stendhal, Dostoyevski, Pérez Galdós, 1955; RubénDarío: Abismo y cima, 1966) e alcuni volumi a carattere autobiografico (Tiempo de ...
Leggi Tutto