Wittkower ‹vìtkovër›, Rudolf. - Storico dell'arte ( Berlino 1901 - New York 1971). Allievo di A. Goldschmidt , fu poi a Roma (1923-27) presso la Biblioteca Hertziana. A Londra , dal 1934, fu tra i più vivaci animatori del Warburg Institute; insegnò all'Univ. of London (1949-56) e alla Columbia ...
Leggi Tutto
ZERI, Federico. – Nacque a Roma il 12 agosto 1921 da Agenore (1864-1939), titolare della cattedra di patologia all’università di Roma e noto internista [...] da Sidney Joseph Freedberg a insegnare alla Harvard University, nel 1965 da RudolfWittkower alla Columbia University di New York; nonostante il successo delle lezioni americane ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione di reagire, frattanto [...] in un poema del Seicento, "Ateneo Veneto", n. ser., 11, 1973, pp. 87-119. 44. RudolfWittkower, S. Maria della Salute, "Saggi e Memorie di Storia dell'Arte", 3, 1963, pp. 33-54 ...
Leggi Tutto
CRISTO Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati a perpetuare [...] '' in Santa Croce in Gerusalemme, in Essays in the History of Art Presented to RudolfWittkower, London 1967, II, pp. 40-55; T. Dobrzeniecki, Debilitatio Christi: A Contribution to ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a [...] Neo-Classicism in Rome 1740-1750, in Essays in the History of Architecture Presented to RudolfWittkower, a cura di D. Fraser-H. Hibbard-M.J. Lewine, I, London 1967, pp. 189 ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo) La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea Sommario: Parola e imagine ▭ Rivisitando [...] Manuscript of the Early Fourteenth Century, in Essays in the History of Art Presented to RudolfWittkower, ed. by D. Fraser, H. Hibbard, M.J. Lewine, London 1967, pp. 36-39; Id ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle immagini della [...] in Santa Croce in Gerusalemme, in Essays in the History of Art Presented to RudolfWittkower, London 1967, II, pp. 40-55; T. Dobrzeniecki, Mediaeval Sources of the Pietà, Bulletin ...
Leggi Tutto
MASACCIO (Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni [...] plan and elevation in M.’s Trinity fresco, in Essays in the history of art presented to RudolfWittkower, London 1967, pp. 83-88; L. Berti, L’opera completa di M., Milano 1968; M ...
Leggi Tutto
ENCICLOPEDIA Il termine moderno e., sconosciuto in epoca medievale e usato in italiano per la prima volta da Galileo Galilei (1564-1642), indica un'opera scritta nella quale la conoscenza universale, [...] of the Illustrated Hrabanus Manuscripts, in Essays in the History of Art Presented to RudolfWittkower, New York 1967, II, pp. 20-28; E. Heyse, Hrabanus Maurus' Enzyklopädie ''de ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo. - Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini. La prima Vita [...] : Niccolò Niccoli and F. B., in Essays on the history of art presented to RudolfWittkower, London 1967, II, pp. 71-82; L. Benevolo, Storia dell'architettura del Rinascimento, I ...
Leggi Tutto