SüdtirolerVolkspartei (Partito popolare sudtirolese) Partito politico di ispirazione cristiano-sociale fondato nel 1945. In un primo momento rivendicò il diritto all’autodeterminazione della popolazione altoatesina e l’annessione dell’Alto Adige (ted. Südtirol) alla ricostituita Repubblica ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige Geografia umana ed economica di Luciano Buzzetti Regione [...] Regione con giunte monocolore o, dalla metà degli anni Ottanta, comprendenti la SüdtirolerVolkspartei (SVP). Le elezioni regionali del 20 novembre 1988 diedero la maggioranza dei ...
Leggi Tutto
ALTO ADIGE. - Storia (II, p. 713; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 77). - Posta dal governo austriaco di fronte al problema dell'A. [...] da Paolo Rossi e composta da parlamentari, esperti, membri della SüdtirolerVolkspartei e rappresentanti della vita amministrativa ed economica della popolazione di lingua ...
Leggi Tutto
Italia bandiera posizione mappa L’Italia [...] , oltre al Pd, Sinistra ecologia e libertà (Sel), il Centro democratico (Cd) e il SüdtirolerVolkspartei (Svp) – ha ottenuto alla Camera il 29,55% dei voti, mentre quella di centro ...
Leggi Tutto
Magnago, Silvius. - Uomo politico (Merano [...] della seconda guerra mondiale tornò ad essere cittadino italiano e aderì alla SüdtirolerVolkspartei. Nel 1947 divenne consigliere comunale di Bolzano, di cui fu pure vicesindaco ...
Leggi Tutto
Partiti politici (App. IV, ii, p. 745; V, iv, p. 74; v. partito, [...] e del PRC. Questo schieramento, a cui in Alto Adige si collegò anche la SüdtirolerVolkspartei, conquistò 323 seggi alla Camera e 169 al Senato. I seggi ottenuti rispettivamente ...
Leggi Tutto
REGIONE (XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194) Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo [...] e la Valle d'Aosta, nelle quali si affermarono forti partiti autonomisti: la SüdtirolerVolkspartei nella prima e l'Union Valdôtaine nella seconda, mentre in Sardegna il Partito ...
Leggi Tutto
Periferie storico-identitatrie e Costituzione: le regioni a statuto speciale Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le [...] , l’immagine di ‘partito-Stato’ de facto, non certo de iure, per la SüdtirolerVolkspartei, e quella paradossale di ‘democrazia a partito unico’ per il sistema politico altoatesino ...
Leggi Tutto
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. Il dato, si può dire, non fa notizia. L’Italia, [...] ottenne risultati apprezzabili. 84 Le sigle Svp e Pdum stanno rispettivamente per SüdtirolerVolkspartei e Partito democratico di unità monarchica. 85 Fa eccezione il Veneto con ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane «Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande e non meno reale, che [...] che include l’Alto Adige caratterizzato dalla presenza egemone del partito regionalista SüdtirolerVolkspartei). Quanto alle altre regioni, se si sofferma l’attenzione sulle cinque ...
Leggi Tutto
sudtirolése agg. e sudtirolese m. e f. [comp. di sud e tirolese, ma come der. di Sud-Tirolo; cfr. ted. Südtiroler]. – Altoatesino di lingua tedesca, cioè originario o abitante del Sud-Tirolo (ted. Südtirol), ...
loc. s.le f. Nell’ordinamento statale repubblicano italiano, forma di potestà legislativa originariamente propria delle Regioni a statuto speciale, trasferibile dal 2001 anche alle Regioni a statuto ordinario ...