PropagandaFide, SacraCongregazionede Dicastero della Curia romana, nel quale si concentrava il governo generale dell’attività missionaria cattolica nel mondo. La sua [...] bonus (1988) di Giovanni Paolo II il dicastero ha assunto il nome di Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, mantenendo sostanzialmente le precedenti attribuzioni. Alla ... ...
Leggi Tutto
propagandafide, Sacracongregazionede Dicastero della Curia vaticana, fondato nel 1622 per centralizzare il governo dell’attività missionaria cattolica nel mondo. Erede di [...] del mondo protestante e di quelli extraeuropei. Nonostante le difficoltà economiche, la congregazione svolse con maggior facilità il proprio lavoro nel 19° sec., mentre nel ... ...
Leggi Tutto
Tipografia Vaticana Tipografia ufficiale della Santa [...] XIII. Nel 1626 Urbano VIII fondò la Tipografia Poliglotta della SacraCongregazionedePropagandaFide, allo scopo di fornire le pubblicazioni necessarie alle missioni. Dispose ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis). Sommario. Topografia (p. 1032); Diritto [...] . Bibl.: G. Monticone, Per la storia della "Stamperia poliglotta" della SacraCongregazione "dePropagandaFide", in Gutenberg Festschrift zur Feier des 25. jährigen Bestehens des ...
Leggi Tutto
evangelizzazióne Predicazione e diffusione del Vangelo, soprattutto con riferimento ai primi secoli della Chiesa o alla prima introduzione (o talvolta, in tempi più recenti, [...] per l'evangelizzazione dei popoli : nuova denominazione data da Giovanni Paolo II nel 1988 alla Sacra Congregatio dePropagandaFide (→ PropagandaFide, SacraCongregazionede). ...
Leggi Tutto
URBANO VIII. - Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla [...] inserì anche nella nuova Congregazione "dePropagandaFide"; inoltre lo designò protettore l'architettura ed urbanistica romana e con l'arte sacra cfr. fra l'altro: J.A.F. Orbaan ...
Leggi Tutto
SERASSI, Pierantonio (Pier Antonio). – Nacque il 17 febbraio 1721 a Bergamo, da Giuseppe, appartenente alla nota famiglia di organari, e da Angela Andreotti. [...] la segreteria della SacracongregazionedePropagandaFide, ricoprendo anche le Roma nel giardino di s. Onofrio nell’adunanza de’ confratelli dell’oratorio di s. Filippo Neri ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Ferdinando Maria. – Nacque a Napoli il 21 novembre 1744. Figlio di don Giacomo dei duchi di Corigliano e di Maria Giuseppa di Ferdinando [...] dirime-re le controversie aperte tra il Regno polacco e Roma. Anche la SacracongregazionedePropagandaFide inviò a Saluzzo proprie direttive, rammentando al nunzio di seguire le ...
Leggi Tutto
DIONIGI da Piacenza (al secolo Giuseppe Flaminio Carli). - Nacque a Piacenza nel 1635; si ignora l'esatta data, come nulla sappiamo dei genitori e della prima giovinezza. [...] al prefetto designato Crisostomo da Genova; lì ricevettero i decreti della sacracongregazionedePropagandaFide con le facoltà e i privilegi apostolici - anche, racconta D., "di ...
Leggi Tutto
SILLANI, Nereo (in religione Ilarione). – Nacque a Porto di Civitanova (oggi Civitanova Marche) il 7 febbraio 1812 da Giuseppe, funzionario pubblico, e da [...] prima volta in Italia e aveva ottenuto dalla SacracongregazionedePropagandaFide l’assegnazione della missione di Colombo alla Congregazione silvestrina. Il 27 gennaio 1857, in ...
Leggi Tutto
propaganda s. f. [tratto dalla denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda Fide, che significa «della propagazione della fede»; propaganda è propr. il gerundivo femm. del verbo propagare]. ...