interesse, struttura per scadenza dei tassi di
Laura Ziani
interesse, struttura per scadenza
dei tassi di
Un sistema per calcolare i rendimenti
a scadenza dei titoli finanziari
Il rendimento a scadenza [...] (➔ arbitraggio), in cui tale equazione è dR=a(c−R)dt+s dW. A primo membro compare il differenziale della forza diinteresse (variazione in un intervallo infinitesimo della stessa). A secondo membro essa è scomposta in una componente deterministica ...
Leggi Tutto
Sigla di London InterBank Offered Rate, che indica il saggiodiinteresse a breve termine di riferimento per le transazioni interbancarie del mercato di Londra. Rappresenta un indicatore basilare per i [...] mercati internazionali e i prestiti a breve termine (da 3 a 6 mesi) in eurovalute ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi diinteresse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] reali. Resta tuttavia aperto il problema della natura dell'interesse e del rapporto tra saggi monetari e saggi reali diinteresse.
L'interesse come reddito dei beni capitali
Il saggiodiinteresse e la produttività marginale del capitale.In un primo ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] domanda risulta eccessiva rispetto alla corrispondente (ma a priori non precisabile) offerta, si determini un innalzamento dei saggidiinteresse e viceversa nel caso contrario. Dunque, secondo i keynesiani, vi è sempre, da questo lato, una certa ...
Leggi Tutto
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] prospettato dalla teoria quantitativa, arrivando alla conclusione che le variazioni dell’offerta di m. provocano direttamente variazioni del saggiodiinteresse e non della domanda globale e agiscono su questa indirettamente, soltanto nei limiti ...
Leggi Tutto
Economia
Rinuncia a consumare una parte del reddito netto, in natura o in moneta, e anche i beni non consumati o il loro equivalente monetario, indipendentemente dall’uso che ne intenda fare il risparmiatore. [...] tra r. e investimento che per i classici non esisteva. Prima di Keynes r. e investimento erano infatti unanimemente considerati funzioni di una stessa variabile (il saggiodiinteresse) e tendenti a coincidere spontaneamente tra loro, qualora non vi ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] i. viene espressa in percentuale sull’entità del capitale prestato: tale rapporto rappresenta il tasso o saggiodiinteresse.
Tipologie di tassi d'interesse
Nel sistema economico esistono diversi tassi d’i.: il tasso d’i. corrisposto dalle banche ai ...
Leggi Tutto
Economista (Cambridge 1883 - Firle, Sussex, 1946). Considerato una delle figure fondamentali della scienza economica, il suo pensiero e le sue opere hanno influenzato l'elaborazione economica, sociologica [...] del capitale, da cui risulta come gli investimenti varino in funzione diretta del saggiodi rendimento previsto, più che in funzione inversa del saggiodiinteresse. Il terzo concetto è quello della funzione della preferenza per la liquidità, che ...
Leggi Tutto
Metodica atta alla preparazione, rapida e spesso automatizzata, di un insieme di molti composti più o meno correlati, al fine di verificare se essi possiedano determinate proprietà (farmacologiche, catalitiche, [...] di modificarli opportunamente per migliorarne le proprietà.
Al di là dell’interesse applicativo per lo sviluppo di ha automatizzato e miniaturizzato i saggi stessi, permettendo ai ricercatori di eseguire migliaia di valutazioni al giorno. Ecco, ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] del paese; essa interessa − oltre all'acciaio − l'alluminio (77.200 t di metallo di prima fusione nel il finno-svedese W. Kyrklund (m. 1989), che sino all'ultimo, nel saggio Om godheten (1988, "Sulla bontà") e nel ciclo poetico in esametri Elpenör ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
saggio2
sàggio2 s. m. [lat. tardo exagium «peso, misura», der. di exigĕre nel senso di «pesare, esaminare»; il passaggio al sign. 4 è soprattutto dovuto alla partic. accezione acquistata da essai in Francia (spec. con gli Essais di Montaigne,...