SAINTAUGUSTINE (A. T., 145-146)
Delphine Fitz Darby
Città degli Stati Uniti, nella Florida, posta su una stretta penisola sabbiosa e difesa dal mare da una scogliera corallifera dall'orlo granitico; [...] nel 1930 contava 12.111 ab. Ha un poco il fascino di una città del Mediterraneo. È la più antica colonia europea negli Stati Uniti e la sua fondazione risale al 1565. Come nelle città della Spagna meridionale, ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Lumberville, Pennsylvania, 1819 - SaintAugustine, Florida, 1904). Nella sua giovinezza visitò l'Inghilterra, la Francia e l'Italia. I suoi primi quadri (ritratti e paesaggi) s'inseriscono [...] nella maniera della Hudson river school. Fu amico di F. E. Church, ed ebbe probabilmente modo di conoscere P. H. Lane; è da considerare tra i più noti luministi statunitensi ...
Leggi Tutto
Scrittore e filosofo cubano (L'Avana 1778 - SaintAugustine, Florida, 1853), il primo a studiare e diffondere il pensiero moderno nell'America Latina. Costretto all'esilio negli USA per il suo atteggiamento [...] culturale e politico, diresse a Filadelfia e poi a New York il periodico El Habanero (1824-26). Fra le sue opere filosofiche: Resumen de las doctrinas metafísicas morales (1814); Apuntes filosóficos para ...
Leggi Tutto
StatoStati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità [...] a tutto il 18° sec. si realizzarono chiese in pietra con reminiscenze rinascimentali e poi barocche (cattedrale di SaintAugustine, chiesa di San Xavier del Bac a Tucson). Nelle colonie inglesi le arti si svilupparono molto più lentamente. Nonostante ...
Leggi Tutto
Città degli USA (71.831 ab. nel 2008), capitale del New Mexico, a 2118 m s.l.m., nel versante meridionale dei Monti Sangre de Cristo. È al centro di una regione agricola e mineraria (zinco, piombo, oro, [...] argento, carbone). È anche un centro turistico per la vicinanza a importanti parchi nazionali.
Dopo SaintAugustine (in Florida), è la più antica città degli Stati Uniti. In seguito all’esplorazione legata alla spedizione (1598-1608) di Juan de Oñate ...
Leggi Tutto
RALEIGH (A. T., 145-146)
Piero Landini
Capitale dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della Wake County, situata a 96 m. s. m. nell'alto bacino del fiume Neuse, che si getta nel [...] d'istruzione media e superiore, tra cui la Sacred Heart Academy, la Shaw University, fondata nel 1865, la SaintAugustine School, il North Carolina State College of Agriculture and Engineering, fondato nel 1887; numerose e ricche biblioteche. ...
Leggi Tutto
La storiografia anglofona su Costantino nel XX secolo: linee di sviluppo
Francesco Ziosi
Molte tra le pagine migliori della storiografia del Novecento sul Tardoantico sono scritte in inglese. Questo [...] fact, from an age of equipoise to an age of ambition».
47 Il riferimento è in Aug., civ. V 25,1-14. P. Brown, SaintAugustine, in Trends in Medieval Political Thought, ed. by B. Smally, London 1963, pp. 1-21, ora in P. Brown, Religion and Society in ...
Leggi Tutto
Costantino e la crisi donatista
Michel-Yves Perrin
Nella sua Vita di Costantino (I 45), in una sezione dedicata all’operato dell’imperatore in qualità di koinos episkopos intenzionato a placare le dispute [...] coll. 606-638; M. Tilley, Donatist Martyr Stories. The Church in Conflict in Roman North Africa, Liverpool 1995; S. Lancel, SaintAugustin, Paris 1999; Y. Duval, Chrétiens d’Afrique à l’aube de la paix constantinienne. Les premiers échos de la grande ...
Leggi Tutto
EUGIPPIO
Rajko Bratoz
Presbyter (abate) del monastero di S. Severino in castro Lucullano presso Napoli, nacque intorno al 460 o - al più tardi - intorno al 467 nel Noricum Ripense o nella Raetia Secunda, [...] Phil-hist. Kl., Denkschriften, CLXV (1983), ad Indicem; M. M. Gorman, Eugippius and the origins of the manuscript tradition of saintAugustine's "De Genesi ad litteram", in Revue bénédictine, XCIII (1983), pp. 7-30; R. Zinnhobler, Der heilige Severin ...
Leggi Tutto
L'archeologia postmedievale e industriale
Marco Milanese
Un orientamento epistemologico univoco sui più recenti sviluppi della ricerca archeologica in termini di diacronia (archeologia postmedievale, [...] , oltre a caratterizzare le trasformazioni nel tempo causate dalla crescita demografica, hanno consentito, come a Bristol (SaintAugustine-the-Less) e a Londra (Spitafields), di indagare articolati complessi sepolcrali databili tra XVIII e XIX ...
Leggi Tutto