Città degli USA (354.361 ab. nel 2008; 2.850.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nel Missouri, situata, a 142 m s.l.m., sulla riva occidentale del Mississippi, 16 km a sud della confluenza [...] , in particolare il settore aerospaziale. Nei sobborghi della parte orientale, che si trova nell’Illinois (East SaintLouis, Granite City, Alton, Belleville), sono localizzati impianti siderurgici, raffinerie, vetrerie. Nel settore dei servizi, di ...
Leggi Tutto
Città del Senegal (171.300 ab. nel 2007), capoluogo dell’omonima regione, 260 km a NE di Dakar. Sorge su un’isola, nelle vicinanze della foce del fiume Senegal. Centro amministrativo e commerciale. Porto.
Fondata nel 1659, è stata punto di partenza della penetrazione coloniale francese in Africa occidentale. Ha subito poi una progressiva decadenza per lo sviluppo di Dakar ...
Leggi Tutto
SAINT-LOUIS-du-Sénégal (localmente Ndar "città", in lingua uolof; A. T., 109-110-111)
Elio Migliorini
Città dell'Africa Occidentale Francese, capoluogo del Senegal, posta su una stretta isola sabbiosa [...] 19°,5). Di piogge ne cadono annualmente 394 mm., con massimi in agosto (172 mm.) e settembre (102 mm.).
L'isola su cui sorge Saint-Louis è lunga 2300 m. nel senso nord-sud e larga 200. Tra il fiume e il mare vi è una striscia di terra detta Langue de ...
Leggi Tutto
EAST SAINTLOUIS (A. T., 134-135)
Piero Landini
LOUIS Città dell'Illinois (Stati Uniti), nella contea di St. Clair, sul Mississippi, a 127 m. s. m., di fronte a SaintLouis. Fondata nel 1818, contava [...] l'elemento negro. È importantissimo centro industriale, commerciale e ferroviario, unito mediante numerosi ponti con SaintLouis. Le industrie fondamentali sono quelle metallurgiche e delle carni insaccate. Nelle vicinanze esistono miniere di carbone ...
Leggi Tutto
Economista (SaintLouis 1859 - Cambridge, Massachusetts, 1940), prof. alla Harvard University (1892-1935) e direttore del Quarterly journal of economics (1896-1937); uno dei fondatori della Harvard school [...] of business administration. Fu presidente della commissione per le tariffe doganali (1917-19) e consulente americano a Parigi per la conclusione dei trattati commerciali (1919). Socio straniero dei Lincei ...
Leggi Tutto
Esponente dello squadrismo fascista (SaintLouis, Missouri, 1894 - Bologna 1967). Figlio di emigranti italiani negli USA, rientrò in Italia divenendo attivo, a Firenze, nel fascio locale e arruolandosi, [...] nel 1924, nella Čeka, la polizia segreta di squadristi reclutata dal ministero degli Interni. Capeggiò la banda di sicari fascisti (tra i quali vi erano A. Volpi, G. Viola, A. Malaria e A. Poveruomo) che ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Digione 1788 - SaintLouis, Missouri, 1857); avvocato, dal 1818 per breve tempo amministratore del Journal de jurisprudence, aderì, nelle vendite carbonare, alla corrente del La [...] Fayette e nel 1830 accettò la monarchia di Luigi Filippo, che lo nominò procuratore generale in Corsica. Destituito l'anno dopo, legatosi con i circoli ultrademocratici, ed eletto deputato, passò alla ...
Leggi Tutto
Informatico e imprenditore statunitense (n. SaintLouis 1976). Sin da giovanissimo, negli anni in cui frequentava il liceo, si è dedicato alla realizzazione di software open source. Nel 2000 ha aperto [...] una software house e ha realizzato software per taxi, macchine a noleggio e autotrasporti che ancora vengono utilizzati. Nel 2006 ha realizzato insieme a E. Williams e B. Stone il primo prototipo di Twitter, ...
Leggi Tutto
Cantante e ballerina statunitense naturalizzata francese (SaintLouis 1906 - Parigi 1975). Esordì ancora bambina nei ritrovi notturni del quartiere di Harlem a New York. Riportò un eccezionale successo, [...] che le diede una notorietà internazionale, a Parigi nel 1925 al Théâtre des Champs-Elysées nella Black Revue di N. O. Sissle, per la sua avvenenza (fu detta la Venere nera) e la sua agilità di danzatrice. ...
Leggi Tutto