samario
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia on line
samario
Elemento chimico della serie dei lantanidi, di simbolo Sm, numero atomico 62, peso atomico 150,36; in natura esistono i sette isotopi 14462Sm, 14762Sm, 14862Sm, 14962Sm, 15062Sm, 15262Sm, 15462Sm. Fu scoperto nel 1879 da P.-E. Lecoq de Boisbaudran. Si trova in quantità molto piccole nella samarskite, nella monazite e nella bastnaesite. È un metallo bianco-grigiastro meno brillante dell’argento, piùCATEGORIE
chimica inorganica
Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
CATEGORIE
chimica fisica
Enciclopedia on line
Boisbaudran, Paul-Émile Lecoq de
Chimico francese (Cognac 1838 - Parigi 1912), allievo di Ch.-A. Wurtz, autore di ricerche, specialmente di spettroscopia: scoprì gli elementi gallio (1875), samario (1879) e disprosio (1886); studiò gli [...] spettri di altri elementi (germanio, berillio, terre rare), in relazione anche alla loro collocazione nel sistema periodicoCATEGORIE
biografie
Enciclopedia Italiana (1933)
LANTANIO
LANTANIO Guido CAROBBI . Elemento chimico con peso atomico 138,90, numero atomico 57, simbolo La. Non ha isotopi. Insieme col cerio, col neodimio, col praseodimio e col samario, forma un gruppo di elementi [...] delle terre rare: il gruppo del cerio. C. G. Mosander nel 1839 riconobbe la complessità dell'ossido di cerio e riuscì a frazionarlo in tre nuove terre: l'ossido di cerio propriamente detto, quello di lantanioDizionario delle Scienze Fisiche (1996)
CATEGORIE
chimica fisica
Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)
CATEGORIE
chimica fisica
Enciclopedia on line

CATEGORIE
biografie
Enciclopedia Italiana (1932)
EUROPIO
Insieme col gadolinio e il terbio forma un gruppo di elementi delle terre rare che prende il nome dall'ultimo dei tre. Ha peso atomico 152.0; numero atomico 63; simbolo Eu. È stato scoperto durante lo [...] elemento che chiamò S1. Poi, P. E. Lecoq de Boisbaudran credette di avere scisso questo elemento in tre nuove terre, il samario e altri due nuovi elementi Ζε Ζξ. Spetta però al Demarcay il merito di aver isolato nel 1901, frazionando i nitrati doppîEnciclopedia on line
lantànide
lantànide Ogni elemento chimico che presenta proprietà analoghe a quelle del lantanio. Appartengono al gruppo dei l. gli elementi del sistema periodico con un numero atomico da 57 a 71, vale a dire: lantanio, [...] cerio, praseodimio, neodimio, prometeo, samario, europio, gadolinio, terbio, disprosio, olmio, erbio, tulio, itterbio, lutezio; sono anche detti elementi (o metalli) delle terre rare.CATEGORIE
chimica inorganica
Enciclopedia Italiana (1932)