Samoiedi (russo Samoedy) Popolazione stanziata nella tundra occidentale, dal fiume Peciora in [...] e in parte in via di estinzione, parlati in una vastissima area della Siberia. Cane samoiedo Razza di cani da guardia, usati nelle regioni artiche anche come cani da slitta, di ... ...
Leggi Tutto
SAMOIEDI, Regione dei (A. T., 103-104). - Sono inclusi in questa regione, che è detta usualmente dei Nenez, nome con il quale i Samoiedi denominano [...] è costituita prevalentemente di nomadi, dediti alla caccia e alla pesca, per la massima parte Samoiedi e per il resto Ostiaki. In tutta la regione sono immigrati dei Russi, che si ... ...
Leggi Tutto
Mangazeja Società di Samoiedi che ha dato nome a un centro nella Siberia nord-occidentale, alla foce del fiume Taz, importante nel 17° sec. per il commercio delle pellicce. ...
Leggi Tutto
Vajgač Isola del Mare Artico (3380 km2), tra i mari di Barents e di Kara, appartenente al circondario nazionale dei Nenec. Collinosa nella parte centrale, è [...] ricoperta da tundre. I Samoiedi vi pascolano le renne e vi cacciano gli animali da pelliccia. ...
Leggi Tutto
Ostiachi Popolazione siberiana (detta anche Chanti) di lingua finnica (ramo orientale o ugrico) stanziata lungo il medio e basso corso del [...] della tundra artica sino al basso Ienissei. Gli O. settentrionali sono, come i Samoiedi della tundra, pastori transumanti di renne; quelli stanziati più a S mantengono ancora l ...
Leggi Tutto
chow chow Razza di cane da compagnia: testa grande, muso corto, orecchie piccole, appuntite, mucose color nero violaceo, coda non lunga, pelame lungo e abbondante, [...] nero, rosso, crema o bianco. Di taglia media, robusto, intelligente, simile ai cani eschimesi, samoiedi/">samoiedi . Proviene dall’Estremo Oriente ( Manciuria , Corea, Indocina ). ...
Leggi Tutto
da Kara-Kaš, "Kaš nero"). - Tribù tatara della regione orientale dei M. Altai, che si considera come una popolazione samoieda attratta nell'influenza linguistica turco-tatara. [...] pure un elemento di affinità. Del resto nel lessico dei Karagassi si hanno numerose parole samoiede. Caratteristiche del Karagassico sono la presenza di h per q e y degli altri ... ...
Leggi Tutto
SIRIENI. - Popolo abitante, sul corso superiore dei fiumi della Russia settentrionale, un territorio doppio dell'Italia, che si stende tra Dvina e Pečora; ammontano a [...] . Detti anticamente Permi o Permiani, commerciavano e commerciano tuttora con i loro vicini Samoiedi, di cui hanno adottato in parte anche il vestiario (abiti di pelliccia). Dando ...
Leggi Tutto
scalpo antropologia Porzione di cuoio capelluto e di capigliatura staccata dalla testa del nemico per farne un trofeo. Questo [...] , ma anche degli antichi Sciti , degli Ostiachi e dei Voguli della Siberia orientale, dei Samoiedi , dei Caribi della Guiana , e di alcune tribù del Gran Chaco . Questa usanza si ...
Leggi Tutto
KOLGUEV (A. T., 66-67). - Isola del Mar Glaciale Artico, a 120 km. a NE. della Penisola di Kanin, amministrativamente dipendente dal governo di Arcangelo; ha forma ellittica, con una lunghezza [...] , una superficie di 3495 kmq. e un perimetro di circa 200 km. È abitata da 150 Samoiedi, dediti alla caccia, alla pesca e all'allevamento di poche mandre di renne. Di recente ...
Leggi Tutto
samoièdo agg. e samoiedo m. (f. -a). – 1. Relativo o appartenente ai Samoiedi (russo Samoedy), popolazione facente parte di un ramo della famiglia uralo-altaica, stanziata in modo sparso nella tundra occidentale, ...
ciùm s. m. [da una voce samoieda, attrav. il russo čum]. – Tenda conica trasportabile, formata da stanghe di legno fissate in circolo nel terreno e coperte da pelli di renna o da corteccia di betulla, ...