(A. T., 24-25-26). - Importante centro già capoluogo di comune autonomo, dal 1926 unito a Genova della quale l'abitato di Sampierdarena è una continuazione verso O. Esso [...] Torino, Milano, Ventimiglia, con diramazioni per il porto e la città di Genova. Il comune di Sampierdarena contava 14.008 ab. nel 1862, 22.028 nel 1881, 34.885 nel 1901,52.177 nel ... ...
Leggi Tutto
Barabino, Niccolò. - Pittore (Sampierdarena 1832 - Firenze 1891). Fu allievo, all'Accademia Ligustica, di G. Isola ; si stabilì poi a Firenze. Coltivò la pittura storica e sacra (numerosi affreschi). Alcune sue immagini di Madonne, teneramente sentimentali, ebbero gran voga e furono molto riprodotte ...
Leggi Tutto
ARMIROTTI, Valentino. - Nato a Sampierdarena nel 1844, fu dapprima operaio nello stabilimento Ansaldo; poi si trasferì a Milano, dove lavorò come fonditore di caratteri. [...] nelle file garibaldine e l'anno dopo partecipò alla battaglia di Mentana. Ritornato a Sampierdarena, si dedicò agli studi economici e sociali e fu fervente propagatore del pensiero ... ...
Leggi Tutto
Bavastro, Giuseppe. - Corsaro (Sampierdarena 1760 - Algeri 1833). Amico del Massena, gli offrì i suoi servigi durante l'assedio di Genova del 1800 e iniziò allora la sua guerra di corsa contro gli Inglesi. Nel 1818-19 passò a combattere a favore degli insorti venezuelani e nel 1830 prese parte alla ...
Leggi Tutto
Vallétta, Vittorio. - Dirigente industriale (Sampierdarena 1883 - Pietrasanta , Lucca , 1967). Laureato in scienze economiche e in matematica, prof. nell'Istituto commerciale di Torino , si dedicò, insieme, ad attività di consulenza, di organizzazione e di direzione in aziende medie e grandi, ...
Leggi Tutto
Sacchi, Maurizio. - Scienziato ed [...] esploratore (n. Sampierdarena 1864 - m. regione del Lago Margherita 1897). Partecipò alla seconda spedizione Bottego nel bacino dell'Omo (1895-96), con l'incarico di dirigere le ...
Leggi Tutto
Cantóre, Antonio. - Generale italiano (n. Sampierdarena 1860 - m. 1915). Maggior gen. (1914), comandò una brigata alpina durante la prima guerra mondiale ; superato il confine, occupò il Monte Altissimo, scese in Val Lagarina ed entrò in Ala; trasferito in Val Boite ( Cadore ), il 20 luglio 1915 ...
Leggi Tutto
DERCHI, Giovanni Battista. - Nacque a Genova Sampierdarena il 4 giugno 1879 da Antonio Martino e da Elena Palazzo. Dopo aver frequentato l'istituto tecnico professionale [...] Benché minato da una malattia inesorabile, il D. continuò fino alla morte, che avvenne a Sampierdarena il 22 febbr. 1912, a dipingere e a disegnare, mantenendo vivi i rapporti con ... ...
Leggi Tutto
IMPERIALE (Imperiali), Gian Vincenzo. - Nacque a Sampierdarena nella primavera del 1582 da genitori appartenenti a due delle famiglie più importanti della Repubblica [...] a costituire un'imponente quadreria raccolta nel palazzo di Campetto e nelle ville di Sampierdarena e di Savona. Un primo episodio che testimonia il calibro degli interessi dell'I ... ...
Leggi Tutto
DE ASARTA, Giacomo. - Nacque a Genova-Sampierdarena il 26 ott. 1780 da Emanuele Dionisio, di origine spagnola, ed Annamaria Chiappara. Il D. trascorse la fanciullezza [...] pp. 325-96; G. Lorigiola, Cronistoria docum. illustrata dei fatti di Genova marzo-aprile 1849, Sampierdarena 1898, pp. 66-94, 156-174; Genova nel 1848-49, Genova 1950, ad Ind.; Il ... ...
Leggi Tutto