Polirone, Abbazia di Abbazia fondata per la congregazione cluniacense nel 1007 da Teobaldo di Canossa, sul luogo dell’odierno centro di [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/san-benedetto-po/">SanBenedetto Po ( Mantova ). Fedele alla causa di Gregorio VII, fu cara alla contessa Matilde che volle ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] , a Ferrara e a Cremona, nel duomo; a Piacenza, e a SanBenedetto Po SanBenedettodiPolirone, nella grande chiesa fondata dalla Contessa Matilde; a Parma, nel protiro del ... ...
Leggi Tutto
SanBenedetto Po Comune della prov. di Mantova [...] (già SanBenedettodiPolirone; 69,6 km2 con 7643 ab. nel 2008), posto nella bassa pianura lombarda. Importante mercato agricolo ai margini settentrionali della bonifica detta ... ...
Leggi Tutto
Benedétto da Mantova . - Benedettino [...] nel 1566), il più probabile sembra uno che, dopo aver professato a SanBenedettodiPolirone (Mantova), dimorò a San Giorgio Maggiore di Venezia e dal 1537 al 1541 o 1542 a ... ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26). - Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da Bologna e a 26 km. da Reggio, a 34 m. s. m. La via Emilia l'attraversa dalla Barriera [...] esempio fondamentale ch'ebbe continuità a Nonantola, a Ferrara, a Cremona, a SanBenedettodiPolirone, a Piacenza, a Verona. Nel movimento delle masse murarie, nella potenza dei ... ...
Leggi Tutto
RANGERIO di Lucca. - Nato a Lucca, non dopo il 1051. Per la benevolenza mostrata ai monaci diSanBenedettodiPolirone, si può pensare che trascorresse la giovinezza [...] 'indole vigorosa e d'animo combattivo. Intervenne al concilio di Roma, rimproverando Urbano II in difesa di Anselmo di Canterbury; finì di vivere intorno al 1111. La sua opera è la ... ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana. - Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga [...] ., il chierico Careto, dei diritti del monastero diSanBenedettodiPolirone per certi beni che erano contesi da messi di Beatrice. Di fronte all'inasprirsi delle relazioni tra il ... ...
Leggi Tutto
Muratori: Opere - Introduzione Raccogliere in un paio di migliaia di pagine e in maniera per quanto è possibile organica quanto di più significativo offre al lettore moderno l [...] Maestro; e lo trovò finalmente nel padre Benedetto Bacchini, lo storico di Agnello Ravennate e del monastero diSanBenedettodiPolirone, l'amico devoto del Mabillon e dei Maurini ... ...
Leggi Tutto
ANSELMO da Baggio, santo. - Apparteneva alla famiglia da Baggio, che aveva il capitanato della pieve di Cesano Boscone, ed era nipote di quell'Anselmo (I) che era [...] " (Reg., I, 11). Secondo alcuni autori, A., prima di diventare vescovo di Lucca, sarebbe entrato nel monastero diSanBenedettodiPolirone presso Mantova, che poco dopo (fra il 27 ... ...
Leggi Tutto
SICARDO, vescovo di Cremona. – Appartenne alla famiglia cremonese dei Casalaschi. Nulla è noto a proposito della sua data di nascita, così come della sua formazione intellettuale [...] Donnino (oggi Fidenza), estese la propria protezione al monastero diSanBenedettodiPolirone. Rientrato in Cremona, il 23 maggio 1197 Sicardo ottenne un nuovo incarico da Urbano ... ...
Leggi Tutto