BERNARDINOdaSiena, santo. - È uno dei più efficaci e più geniali tra i predicatori italiani del Quattrocento. Nacque a Massa Marittima, in territorio di Siena, [...] ), il Sassetta, e altri. Oltre che a Siena la sua iconografia ebbe diffusione nelle Marche e nell'Umbria (rilievi della facciata di SanBernardino di Perugia, di Agostino di Duccio ... ...
Leggi Tutto
Bargellini, Piero. - Scrittore italiano (Firenze [...] santi e poeti, di ambienti o periodi storici e artistici, specie toscani: SanBernardinodaSiena (1933); Giosuè Carducci (1934); Città di pittori (1939); Via Larga (1940); Caffè ...
Leggi Tutto
Albèrto. - Nome di molti santi e beati fra i quali: 1. Alberto da Bologna, beato; vallombrosano (morto 1245 [...] (1415), fu discepolo del Guarino a Verona (1422), seguì e imitò nella predicazione sanBernardinodaSiena . Eugenio IV lo inviò a Gerusalemme , ove (1435-1437) ottenne l'adesione ... ...
Leggi Tutto
MARTINO V Papa. - Oddone Colonna, nato nel 1368 a Genazzano e creato cardinale da Innocenzo VII nel 1405, era stato fra gli aderenti al concilio di Pisa e aveva [...] uomini degni, quali il Capranica, il Cesarini, l'Albergati; favorì la predicazione di SanBernardinodaSiena e ne approvò il nuovo culto al Nome di Gesù; bandì nel 1423 il ... ...
Leggi Tutto
CARTE da giuoco (fr. cartes à jouer; sp. naipes; ted. Spielkarten; ingl. playing cards). - Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco [...] delle carte. Tra le predicazioni ecclesiastiche contro le carte fu celebre quella di SanBernardinodaSiena, che il 5 maggio 1423, dalla scalinata della chiesa di S. Petronio a ... ...
Leggi Tutto
PARRUCCA (fr. perruque; sp. peluca; ted. Perrücke; ingl. wig). - Antichissimo è l'uso di aggiungere capelli finti per aumentare il volume della pettinatura; è quindi assai dilficile stabilire [...] inutilmente, ché in una tomba cristiana a San Ciriaco fu trovata una parrucca di capelli sec. XV in Italia il Savonarola e SanBernardinodaSiena, in Francia il padre Thomas e più ...
Leggi Tutto
lusso 1. Cerimonie e processioni Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. La maggior [...] il 5 luglio 1450 percorreva la città, partendo da Santa Maria dei Frari e attraversando il Canal Grande, in onore di sanBernardinodaSiena, recentemente canonizzato e già in vita ... ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza 1. Introduzione: l'ideologia della beneficenza Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, et se [...] dai poveri, in virtù delle preghiere di intercessione da quelli rivolte alla Vergine e ai santi. Così sanBernardinodaSiena: "I ricchi sono di necessità alle repubbliche; e ...
Leggi Tutto
Giubileo Annus centenus Romae semper est iubileus Il Giubileo di Giovanni Paolo II di Luigi Accattoli 24 dicembre 1999 - 6 gennaio [...] e di appassionata predicazione fu offerto in quest'anno da santa Francesca Romana e dasanBernardinodaSiena. 1450 Indetto da Niccolò V con la bolla Immensa et innumerabilia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Economia (2012)
Bene comune e fraternità Il risveglio europeo e l’etica del bene comune Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee [...] , Il modello socio-economico nel pensiero e nella predicazione di sanBernardinodaSiena, in SanBernardinodaSiena, Antologia delle prediche volgari, a cura di F. Felice, M ...
Leggi Tutto