SanCandido (ted. Innichen) Comune della prov. di Bolzano (80,1 km2 con 3141 ab. nel 2008, detti Aguntini). Il centro è situato a 1175 m s.l.m. nella Val Pusteria , presso le sorgenti della Drava , alla confluenza in questo fiume del Rio di Sesto. Frequentata località di villeggiatura estiva e di ...
Leggi Tutto
Sinner, Jannik. - Tennista italiano (n. SanCandido 2001). È il tennista più giovane entrato a far parte della Top100 nella classifica ATP. Destrorso, predilige il gioco d’attacco da fondo campo, mostrando un’eccellente rapidità di esecuzione soprattutto grazie a un rovescio bimane che ben si adatta ...
Leggi Tutto
Rader ‹ràadër›, Matthäus. - Erudito ( San [...] Candido 1561 - Monaco 1634); gesuita (1581); autore di studî storici e filologici di letteratura greco-latina che gli meritarono fama di essere uno dei maggiori filologi del secolo ... ...
Leggi Tutto
Alto Adige (ted. Süd-Tirol) Provincia autonoma di Bolzano (7398 [...] di Dobbiaco. A E della sella di Dobbiaco rientra amministrativamente in A. anche il comune di SanCandido, con le sorgenti della Drava. A S la regione è delimitata dalla catena che ...
Leggi Tutto
Trentino È il territorio della prov. di Trento (6207 km2 con 541.098 ab. nel 2019, ripartiti in 175 Comuni; densità 86,7 [...] (6° sec. a.C.). Nel 3° sec. d.C. il devastante passaggio degli Alamanni è testimoniato archeologicamente dalla presenza di tracce d’incendio a Trento, Bressanone, SanCandido. ...
Leggi Tutto
Pusteria, Val (ted. Pustertal) Solco longitudinale delle Alpi Orientali, diretto da O a E, situato parte in [...] abitati, tutti nel fondovalle, sono: Fortezza, Brunico e Dobbiaco nell’alta Val P., SanCandido e Lienz nella bassa. Abitata già nell’epoca preistorica, appartenne nell’età romana ...
Leggi Tutto
Dobbiaco (ted. Toblach) Comune della prov. di [...] D. Vecchia, allo sbocco della valle del San Silvestro nella valle della Rienza , piccolo agglomerato di m, e notevolmente pescoso. Tra D. e SanCandido è la Sella di D. dove passa ...
Leggi Tutto
Simóne da Tésido (ted. Simon von Taisten). - Pittore (n. Tesido, Pusteria, 1460 circa - m. 1530 circa). Formatosi [...] (1485), nella chiesa della Vergine a Obermauern (1488), entrambi presso Lienz, e nella chiesa di S. Maurizio a SanCandido (1503, staccati e conservati a Bolzano , Museo Civico). ...
Leggi Tutto
Montecroce di Comelico, Passo di (ted. Kreuzbergpass) Passo delle Alpi Orientali (1636 m) che mette in comunicazione le valli [...] ) e di Sesto (bacino della Drava ). Segna il limite tra la provincia di Belluno e quella di Bolzano . È percorso da una strada che collega Santo Stefano di Cadore a SanCandido. ...
Leggi Tutto
STAZIONI idrominerali. - Vengono così denominate le località che posseggono acque minerali utilizzate a mezzo d'appositi impianti per scopo curativo. Meno propriamente [...] Santa Cesarea, Uliveto. Sistema emo-linfatico. - Agnano Terme, Bagni di SanCandido, Bognanco, Casamicciola, Castellammare di Stabia, Castrocaro, Castroreale Bagni, Ceresole Reale ...
Leggi Tutto
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia elezione, di piena elezione, di libera ...
gìglio s. m. [lat. līlium, con dissimilazione della cons. iniziale]. – 1. a. In botanica, genere di piante liliacee (lat. scient. Lilium), con una ottantina di specie dell’emisfero boreale, molte delle ...