SanCasciano in ValdiPesa Comune della prov. di Firenze [...] (108 km2 con 16.966 ab. nel 2008). Il centro è situato sui colli compresi tra la Greve e la Pesa; importanti l’industria grafica e il commercio vinicolo (vini del Chianti). ... ...
Leggi Tutto
GIULIOTTI, Domenico. - Scrittore, nato a SanCascianoValdiPesa il 18 febbraio 1877, morto a Greve in Chianti il 12 gennaio 1956. Nel 1913 fondò [...] Esordì con un libro di versi, Ombre d'un'ombra (Città di Castello, 1910), di un inquieto pessimismo; e neri (ivi 1937); Nuovi pensieri di un malpensante (ivi 1947), ecc. Ricordiamo ... ...
Leggi Tutto
CATELLACCI, Antonio. - Nacque a SanCascianoValdiPesa da Pietro e da Regina Catellacci il 28 sett. 1753 (Vannucci) o nel 1759 (Lippi). Poiché l'anno della [...] cominciò a fare pratica come astante nell'ospedale di S. Maria Nuova. Il suo lavoro del 1826, il C. morì a Pisa il 7 aprile di quello stesso anno. Bibl.: R. Lippi, Tributo ai ... ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Elena Maria. – Nacque il 29 novembre 1804 a Firenze, figlia del cavaliere Cesare Vincenzo e di Leopolda Cappelli. Il padre, uno dei discendenti [...] Peretola e Firenze, in Memorie religiose e civili del comune di Greve in Chianti, XXXIV, SanCascianoValdiPesa 2004; Donne del giornalismo italiano: da Eleonora Fonseca Pimentel ... ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII Papa. - Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della [...] Caetani, Caietanorum Genealogia, Perugia 1920; id., Domus Caietana, parte 1ª e 2ª, SanCascianoValdiPesa 1927; E. Finke, Aus den Tagen Bonifaz VIII, Münster 1902; F. Gregorovius ... ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE. - Si naviga o in vista di oggetti terrestri o fuori della vista di essi. In questo secondo caso ci si serve degli astri (navigazione astronomica) o si tiene [...] , Genova 1925; G. Bisignani, Gli affari marittimi, SanCascianoValdiPesa 1925; E. Corbino, Economia dei trasporti marittimi, Città di Castello 1926; A. Bettanini, Le imprese ... ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, Santo. - Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] (ed. Quaracchi 1898 e 1923; volg. it. ed. da G. Battelli, SanCascianoValdiPesa 1926). La prima Vita di Tommaso da Celano fu intrapresa all'epoca della fondazione della basilica ... ...
Leggi Tutto
LIPPI, Lorenzo. - Pittore e poeta, nato a Firenze il 3 maggio 1606, morto ivi il 15 aprile 1665. Allievo di Matteo Rosselli, durante questo periodo copiò anche [...] , che difficilmente troveremmo nelle altre opere di lui. Molto celebrata è una delle opere della pittura ital. del '600 e '700, SanCascianoValdiPesa 1930, II, p. 258 segg. ... ...
Leggi Tutto
Morrocchési ‹-si›, Antonio. - Attore e capocomico ( San [...] Casciano in ValdiPesa 1768 - Firenze 1838). Grande interprete di Alfieri, predilesse una recitazione nobile, un po' troppo magniloquente. Insegnante d'arte scenica all'Accademia ... ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone. - Pittore, morto in Avignone nel luglio del 1344. S'ignora in quale anno sia nato a Siena. Il Vasari indica il 1284, data non [...] , contrastano all'umiltà del saio francescano che San Luigi indossa sotto il sontuoso manto, così il museo di palazzo Venezia, Madonna (?); S. Casciano in ValdiPesa, Misericordia ...
Leggi Tutto