SANCOLOMBANOalLambro (A. T., 24-25-26). - Grosso centro della Lombardia, in provincia di Milano, dalla quale città dista 42 km. verso [...] (a N.) è lambito dal corso del Lambro, sulla destra del fiume. Sul colle spicca il una zona in cui prevale la viticoltura, S. Colombano è noto per le fonti salso-bromo-iodiche di ... ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Milano, Lodi e Pavia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ricavata in parte [...] da uve dei vitigni Croatina e Barbera. Per approfondire Scheda prodotto: SanColombanoalLambro DOP (SanColombano DOP) (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in ...
Leggi Tutto
Gnòcchi, Carlo, beato. - Sacerdote italiano ( San [...] ColombanoalLambro 1902 - Milano 1956); fondatore, negli anni successivi alla seconda guerra mondiale , di un'opera per l'assistenza e l'educazione al lavoro dei piccoli mutilati, ... ...
Leggi Tutto
Lanzani, Bernardino. - Pittore (n. San [...] ColombanoalLambro, metà sec. 15º), attivo soprattutto a Pavia e nel Pavese. Formatosi sul Borgognone, si mostrò in seguito sensibile a influssi umbri e ferraresi. Notevoli la ... ...
Leggi Tutto
Lanzani ‹-z-›, Andrea. - Pittore ( San [...] ColombanoalLambro 1641 circa - Milano 1712), allievo di L. P. Scaramuccia e, a Roma , di C. Maratta; si accostò poi alla maniera di G. Lanfranco . Delle sue opere restano, tra l' ... ...
Leggi Tutto
GRIFFINI, Michelangelo (al secolo Giacinto Gaetano). - Nacque a SanColombanoalLambro il 4 maggio 1731, dal "dottor fisico" Giuseppe e da Armilla Pia Legnani. [...] deangelis); Y.e.33 (Notizie storiche e letterarie); Y.e.36 (lettere); SanColombanoalLambro, Arch. parrocchiale, Liber baptizatorum, 5 maggio 1731; [I.A. Scandellari], Della vita ... ...
Leggi Tutto
SanColombano Collina isolata della Lombardia [...] . È coltivata a vigneti. Alle sue falde è situato il Comune della prov. di Milano SanColombanoalLambro (16,4 km2 con 7525 ab. nel 2008, detti localmente Banini), con larga ... ...
Leggi Tutto
Lodi Comune della Lombardia (41,4 km2 con 44.928 ab. nel 2020), capoluogo di provincia, situato sulla destra dell’Adda. [...] 1198, L. e Milano si alternarono al potere attraverso continue lotte fra ghibellini e costituito dalle colline di SanColombanoalLambro (che amministrativamente costituisce un' ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26). - Situazione, limiti, estensione. - Regione storica dell'Italia continentale compresa tra il cimale [...] di S. Colombano (144 m.), che spicca sulla rasa pianura presso la foce del Lambro nel Po; di San Vincenzo a Galliano (circa 1007), nella decorazione pittorica di San Pietro al Monte ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Lodrisio (Loderisio, Oderisio, Ludovico). – Figlio di Pietro e di Antiochia Crivelli, nacque probabilmente nell’ultimo quarto del XIII secolo [...] il suo esercito, ed egli venne infine catturato e rinchiuso nel castello di SanColombanoalLambro (Grillo, 2018, pp. 128-130). La battaglia di Parabiago ebbe notevole risonanza ...
Leggi Tutto