Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] USA nella California (lunga 80 km, larga da 5 a 20 km). È separata dall’oceano per mezzo di due opposte penisolette (San Mateo-SanFrancisco a S; Marin a N) ed è in comunicazione con esso tramite il Golden Gate.
Conferenze di S. Dal 26 aprile al ...
Leggi Tutto
SanFrancisco, Conferenze di
Due assise internazionali, che si svolsero nella città statunitense di S.F. con riferimento alla Seconda guerra mondiale. La prima conferenza si svolse dal 26 aprile al 26 [...] (Gran Bretagna, Stati Uniti, URSS e Cina); lo statuto delle Nazioni Unite, firmato il 26 giugno e detto anche Carta di SanFrancisco, entrò in vigore il 24 ottobre 1945. La seconda si aprì il 4 sett. 1951, fra i cinquantadue Stati chiamati a firmare ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. SanFrancisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] uno dei maggiori registi statunitensi. Con Million dollar baby (2004) ha vinto il premio Oscar per la miglior regia e per il miglior film.
Opere
Affermatosi come efficace interprete di personaggi duri, ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Blooming Grove, Ohio, 1865 - SanFrancisco 1923). Deputato federale repubblicano, fu interventista (1915); fu il 29º presidente degli USA, eletto nel 1920. Sfavorevole alla [...] .d.N. (1921). Convocò la conferenza navale di Washington (1921), che non diede i risultati desiderati. Concluse con l'Inghilterra, la Francia e il Giappone un accordo per il Pacifico. Molte le critiche mosse all'incompetenza e alla corruzione di alte ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (Yonkers, New York, 1919 - SanFrancisco 2021). La sua poesia, che si ricollega al surrealismo francese degli anni Trenta, a Whitman e al populismo americano, ed è quasi sempre dedicata [...] priva d'uno schietto lirismo oltre che, nei numerosi brani satirici, di un vivace umorismo.
Vita e opere
Fondò a SanFrancisco la libreria e casa editrice City lights rocket bookshop, centro del movimento beat negli anni Cinquanta, nell'ambito della ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (New York 1912 - SanFrancisco 2006). Svolse la sua attività, durante la seconda guerra mondiale, presso la Commissione per le risorse naturali a Wash ington e il National bureau [...] of economic research, dando il suo apporto nello studio dei problemi finanziarî presso il Tesoro americano. Dal 1946 al 1976 è stato professore di economia nell'univ. di Chicago. I suoi contributi riguardano ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1903 - SanFrancisco 1991); redattore del Time (1927-31) e del New Yorker (1927-31), si è successivamente dedicato alla scrittura di soggetti cinematografici, tra cui: [...] (1941), Duel in the sun (1944), They dream of home (1944), The hate merchant (1953), The actor (1955), California street (1958), The San Franciscans (1961), The gentleman from California (1965), No place for a hero (1976), Continent's edge (1980). ...
Leggi Tutto
Fisiologo statunitense (SanFrancisco, California, 1874 - Saint Louis, Missouri, 1965); prof. nell'univ. del Wisconsin (1906) e, dal 1910 al 1946, nell'univ. Washington di St. Louis. Gli venne assegnato, [...] nel 1944, insieme a H.G. Gasser (col quale collaborava dal 1921), il Nobel per la fisiologia o la medicina in riconoscimento, soprattutto, dei suoi studî elettrofisiologici. A lui e a Gasser si deve l'introduzione ...
Leggi Tutto
Finanziere e filantropo (Frederiksburg, Pennsylvania, 1796 - SanFrancisco 1876). Fondò nel 1874 l'osservatorio astronomico che porta il suo nome, uno dei più importanti del mondo, situato sul Monte Hamilton [...] in California, a 1284 m. s. m. e a 42 km da San José. L'osservatorio L. fu ampliato nel 1888 e negli anni intorno al 1950. Vi è installato un telescopio con specchio di 3 m di diametro. ...
Leggi Tutto
Architetto (Allenstein, oggi Olstztyn, Polonia, 1887 - SanFrancisco 1953). Fra i più significativi interpreti del movimento moderno. Studiò a Berlino e a Monaco e, nel 1919, presentò alla galleria Cassirer [...] , 1937; centro medico sul Monte Scopus a Gerusalemme, 1937-39; Banca di Palestina, 1938; centro ospedaliero Maimonide a SanFrancisco, 1946; sinagoghe a Saint Louis, Missouri, 1946-50; Cleveland, Ohio, 1946-52; Saint Paul, Minnesota, 1950-54). Nel ...
Leggi Tutto
pinseria
(Pinseria) s. f. Locale di ristorazione in cui sono servite pinse e non di rado altre vivande. ♦ Da centro di meditazione tibetano a pinseria romana. E un forno ultracentenario murato tra le pareti dell’edificio, nel cuore del Financial...
cyber-atleta
s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano lancia le «Computeriadi» per gli atleti...