SanMartinodellaBattaglia Località della prov. di Brescia [...] m s.l.m. nell’anfiteatro morenico benacense. Battaglia di S.Fu combattuta nel 1859 fra l’esercito sopraffatti anche a Solferino, segnò le sorti della seconda guerra d’indipendenza. ... ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Brescia, nella regione Lombardia, e Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono [...] in larga misura da uve del vitigno Tocai friulano. Per approfondire Scheda prodotto: SanMartinodellaBattaglia DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in ... ...
Leggi Tutto
VIZZOTTO ALBERTI, Giuseppe. – Nacque a Oderzo il 29 maggio 1862, figlio di Giovanbattista Vizzotto, pittore e decoratore, così come lo zio e il nonno, e di [...] a cura di C. Beltrami, Treviso 2011, p. 40; Gli affreschi di SanMartinodellaBattaglia. Il Risorgimento dipinto nel ciclo della Gran Torre, a cura di S. Regonelli, Torino 2011; P ...
Leggi Tutto
ZINELLI, Federico Maria. – Nacque a Venezia il 23 giugno 1805 da Niccolò (in alcuni repertori riportato anche come Nicolò) e da Laura Francesca [...] del Convegno storico di studi sul tema “Il Lombardo Veneto dal 1849 al 1866”, SanMartinodellaBattaglia..., 1977, Padova 1978, pp. 183-208; E. Rosellini, Il vescovo di Treviso F ...
Leggi Tutto
Solferino Comune della prov. di Mantova [...] le 14 e, battuti gli Austriaci a San Cassiano, li costrinsero a ritirarsi. La battaglia, contemporanea a quella di SanMartino, segnò le sorti della seconda guerra d’Indipendenza. ... ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097). - Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di notevole [...] ; Riviera del Garda Rosso e Chiaretto; Botticino; Lugana; Cellatica; Tocai di SanMartinodellaBattaglia; Colli Morenici Mantovani del Garda (nei tipi: Bianco, Rosso, Rosato ... ...
Leggi Tutto
OSSARIO. - Luogo ed edificio sacro nel quale si conservano le ossa dei cimiteri soppressi e quelle raccolte sui campi di battaglia. Gli ossarî dei caduti in guerra, per [...] , mentre la torre è destinata a museo d 'armi. Ossario di SanMartinodellaBattaglia. - Onora i caduti nella contemporanea battaglia del 24 giugno 1859. La monumentale Torre di S ... ...
Leggi Tutto
MANCINI, Antonio. - Nacque il 14 nov. 1852 a Roma da Paolo, sarto nativo di Narni, e da Domenica Cinti, ternana (riferimento imprescindibile, la dettagliata biografia [...] l'opportunità di lavorare nel suo studio sito nel palazzo di famiglia in via SanMartinodellaBattaglia. Rimase invece sempre una relazione a distanza quella col pittore di marine ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Manfredo (Manfredo Emanuele). - Nacque a Piacenza il 16 apr. 1859 da Giuseppe e da Paolina Giuditta Bertani. Il padre, avvocato e docente di diritto civile [...] storico e uomo di legge, si trasferì solo con Basevi al n. 9 di via SanMartinodellaBattaglia. Ancora nei primi anni Novanta il M. diede mano, in collaborazione con alcuni tra i ...
Leggi Tutto
DAL ZOTTO, Antonio. - Nacque a Venezia, il 7 maggio 1841, in famiglia di origine camica, da Giovanni e da Rosa De Chiara. Ancora fanciullo imparò a maneggiare lo [...] Emanuele II, che nell'anno 1899 venne collocata nella Torre monumentale di SanMartinodellaBattaglia. Se il pregio di quest'opera non andava oltre un facile verismo ottenuto ...
Leggi Tutto
ossàrio s. m. [der. di osso]. – Edificio o ambiente nel quale si raccolgono e si conservano i resti delle spoglie dei defunti esumati dalla loro sepoltura, considerato sia come struttura facente parte ...