DEL BALZO, Carlo. - Nato a SanMartinoValleCaudina (Avellino) il 31 marzo 1853, da Francesco e da Marianna Finelli, studiò a Napoli nel collegio di S. [...] francese. Collaboratore della Nuova Antologia nei suoi ultimi anni, si spense a SanMartinoValleCaudina il 25 apr. 1908. Oltre alle opere già citate, si possono ricordare ... ...
Leggi Tutto
Caudina, Valle Conca del Sannio , [...] sulle colline che la cingono, si trovano i centri di Cervinara , Airola , SanMartinoValleCaudina e Montesarchio, sul posto dell’antica Caudium, centro più importante del popolo ... ...
Leggi Tutto
Imbriani ‹-i-à-›, Matteo Renato. - Patriota e uomo politico italiano (Napoli 1843 - [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/san-martino-valle-caudina/">SanMartinoValleCaudina 1901); esule in Piemonte col padre Paolo Emilio, partecipò volontario alla ...
Leggi Tutto
Archeologia medievale L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la [...] , Paladru in Francia), pur se non mancano esempi anche in Italia (Classe, SanMartinoValleCaudina, Crecchio per l'Alto Medioevo, Ferrara per il Basso Medioevo). Sono documentati ...
Leggi Tutto
IMBRIANI, Vittorio. - Secondo di sette figli, nacque a Napoli il 27 ott. 1840 da Paolo Emilio e da Carlotta Poerio, figlia di Giuseppe e sorella di Alessandro e [...] di Napoli, con la casa di Pomigliano d'Arco, e a Matteo quelli di SanMartinoValleCaudina. La base di stabilità economica così trovata diede nuovo impulso all'attività dell'I ...
Leggi Tutto
CAPECE (Capice de Neapoli, Capicia, Capicio, Capitius, Cacapiç, Cacapuche), Corrado. - Figlio di Giacomo, apparteneva a famiglia di antica nobiltà napoletana, i [...] di Nola e di Cicala. Più tardi Manfredi lo investì anche del feudo di SanMartinoValleCaudina con varie località che ne facevano parte, confiscato a Marino da Eboli avversario di ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Riccardo. - Appartenente alla nobile famiglia napoletana dei Caracciolo Rossi (o Svizzeri), nacque probabilmente a Napoli prima della metà del sec. [...] Caracciolo facevano parte dell'Ordine giovannita, così Filippo commendatore di Montesarchio e SanMartinoValleCaudina, e Francesco, il quale nel 1384-86 amministrò il Priorato di ...
Leggi Tutto
IMBRIANI, Matteo. - Nacque a Roccabascerana, presso Avellino (ma diocesi di Benevento), il 6 sett. 1783 da Giuseppe e da Lucrezia Capone di Torrenova Fossaceca. [...] anche la "casa palazziata" di Pomigliano, che con quelle di Roccabascerana e SanMartinoValleCaudina fu la principale dimora della famiglia dalla primavera all'autunno (per l ...
Leggi Tutto
EBOLI, Marino di. - Nacque in data imprecisata nei primi decenni dei sec. XIII da Pietro, membro di una nobile e antica famiglia capuana, e sposò Adelasia, nipote [...] risulta infine che l'E. aveva perduto anche i suoi diritti sul castello di SanMartinoValleCaudina nel Principato, con le corti di Soffolta, Baranico, Giardino e Controdetti, che ...
Leggi Tutto