SanMicheleall’Adige Comune della prov. di Trento [...] Sammichelotti). Il centro è situato a 228 m s.l.m. nella valle dell’Adige. Importante centro vitivinicolo. È località abitata fin dall’epoca romana. La parrocchiale, rifatta nel ... ...
Leggi Tutto
WENTER MARINI, Giorgio. – Nacque a Rovereto l’8 febbraio 1890 da Giuseppe Wenter e da Maria Marini. Tra il 1901 e il 1909 frequentò la Scuola Reale [...] ) e quella di architetto (caseificio presso l’Istituto agrario provinciale di SanMicheleall’Adige, casa Bresadola e casa comunale in piazza della Collegiata ad Arco, ampliamento ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978) Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli ultimi [...] sede dell'Istituto nazionale del legno se ne affiancò nel 1964 una seconda in SanMicheleall'Adige (Trento), divenuta poi autonoma nel 1981 con la denominazione di Istituto per la ...
Leggi Tutto
Beni culturali e ambientali (App. V, 1, p. 336)Nuove strategie [...] cura di P.G. Solinas, Montepulciano 1989. G. Šebesta, Scritti etnografici, SanMicheleall'Adige 1991. Sulla dimensione sociale e culturale dei patrimoni etnografici: P. Bogatyrëv ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani L’analisi del processo culturale che nella seconda metà del Novecento [...] gente trentina. Nuova guida illustrata, a cura di G. Kezich, E. Eulisse, A. Mott, SanMicheleall’Adige 2009, pp. VII-XII. ISTAT, I Musei, le aree archeologicne e i monumenti in ...
Leggi Tutto
Regioni e musei Musei e biblioteche di enti locali Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future [...] di scienze naturali, il Museo degli usi e costumi della gente trentina di SanMicheleall’Adige e il Museo provinciale d’arte, che infatti risultano «ottimamente sistemati e dotati ...
Leggi Tutto
Scoperta e invenzione della cucina regionale Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese [...] Norcia, il vino d’Orvieto. Nel Trentino-Alto Adige si scorgono disseminati fagiani, mucche pezzate, grappoli d’uva (SanMicheleall’Adige) e, sopra Dobbiaco, un gran piatto fumante ...
Leggi Tutto
TOMMASI, Natale. – Figlio di Simone, bracciante agricolo, e di Caterina Sighele, nacque a Tavernaro presso Cognola, sulla collina di Trento, il 24 dicembre [...] e il 1902 si dedicò al restauro della chiesa dell’ex prepositura agostiniana di SanMicheleall’Adige, ove nel 1901 ricostruì la grande scalinata di accesso. Nel 1902 presentò al ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo. – Nacque a Pisa, il 29 novembre 1907, primo di otto figli di una famiglia ebrea prominente ma poco praticante. Il padre Massimo era titolare [...] due anni servizio militare in cavalleria, per poi seguire il maestro all’Istituto agrario di SanMicheleall’Adige, in provincia di Trento. L’esperienza atesina fu di breve durata ...
Leggi Tutto
DE VARDA, Arturo. - Nacque a Mezzolombardo (prov. di Trento) il 14 ag. 1859 da Elia, laureato in legge, e da Anna Boscaro. Il padre, di accesi sentimenti liberali, [...] periferici (per es. Gorizia e SanMicheleall'Adige), tutti alle dipendenze del ministero dell che durante la guerra erano stati trasferiti all'istituto di Linz. Fra i lavori ...
Leggi Tutto
wine maker loc. s.le wine maker inv. Enologo, esperto di vini e dei processi di vinificazione. ◆ «Non nascondiamoci però – interviene Riccardo Cotarella, stimato wine maker consulente di 5 aziende in Piemonte ...