SanPaolo (port. São Paulo) Città delBrasile sud-orientale (10.886.518 ab. nel 2007; 21.000.000 ab. nel 2009 considerando [...] 25 gennaio 1554, solennità della conversione di SanPaolo. Nel 1681 sostituì São Vicente come S. nel maggior polo industriale non solo delBrasile ma di tutta l’America latina. Le ... ...
Leggi Tutto
Almirante Manzini ⟨... -Ʒ-⟩, Italia. [...] ( Taranto 1890 - SanPaolodelBrasile 1941). Iniziò la sua carriera nel teatro, al quale tornò nel 1924, dopo essere stata dal 1912 al 1923 una delle dive del cinema muto italiano ...
Leggi Tutto
Fittipaldi, Emerson. - Corridore automobilistico brasiliano (n. San [...] PaolodelBrasile 1946). Campione del mondo di Formula 1 nel 1972 (su Lotus ) e nel 1974 (su McLaren). Dal 1976 al 1982 ha gestito, con scarsi risultati, una propria scuderia ... ...
Leggi Tutto
Ivo, Ismael. – Ballerino e coreografo brasiliano (n. SanPaolodelBrasile 1955). Dopo aver studiato recitazione [...] , che ha diretto per oltre 15 anni, mentre nella stagione 1996-97 è stato direttore del Deutsches Nationaltheater di Weimar. Con la regia di Yoshi Oida ha realizzato nel 2001 The ... ...
Leggi Tutto
Famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni [...] 1890), a Quito (chiesa dei francescani, 1892), a Sebenico e a SanPaolodelBrasile. Incondizionato fu l'apprezzamento dei suoi organi da parte dei contemporanei sostenitori delle ... ...
Leggi Tutto
GRANDI, Dino. - Nacque a Mordano, presso Imola, il 4 giugno 1895, da Lino e Domenica Gentilini. Il padre era un piccolo imprenditore agricolo fattosi da sé; la [...] . Dal Portogallo, dove aveva condotto vita assai modesta, si spostò a SanPaolodelBrasile, iniziandovi una nuova fortunata carriera nel campo delle professioni e degli affari ...
Leggi Tutto
Ungarétti, Giuseppe. - Poeta italiano, nasce ad Alessandria [...] 1921, una Roma barocca e cattolica, che fa da sfondo al Sentimento del Tempo, 1933. Nel 1936 si stabilisce a SanPaolodelBrasile, ove gli è stata offerta la cattedra di Lingua e ...
Leggi Tutto
Paolini, Giulio. - Artista italiano (n. Genova 1940). Esponente dell'avanguardia concettuale, attraverso [...] ottenuto, tra gli altri riconoscimenti, una menzione d'onore alla 12ª Biennale di SanPaolodelBrasile (1973), il premio Fonta. Vita e opere. Stabilitosi a Torino dal 1952, studiò ...
Leggi Tutto
VECELLIO, Tiziano. – Primogenito di Gregorio e di una Lucia, nacque a Pieve di Cadore probabilmente attorno al 1489. La sua famiglia occupava una posizione [...] di ritratti; fra questi, nel 1542, la figura intera del futuro cardinale Cristoforo Madruzzo (SanPaolodelBrasile, Museu de arte; con due iscrizioni aggiunte che forniscono la ...
Leggi Tutto
VASSALLI, Giuliano. – Nacque a Perugia il 25 aprile 1915 da Filippo (v. la voce in questo Dizionario) e da Maria Angeloni. Trascorse i primi anni nella [...] tre lauree honoris causa. La prima, meno nota, gliela conferì l’Università Mackenzie di SanPaolodelBrasile nel 1969. La seconda l’Università di Bologna il 24 gennaio 2002, e per ...
Leggi Tutto
agg. e santo m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, ...
agropirata s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. ...