SanSevero Comune della prov. di Foggia (333,2 km2 con 55.824 ab. nel 2008), situato nella parte settentrionale del Tavoliere. Importante centro agricolo (vitivinicoltura, olivicoltura) e industriale (industrie alimentare, tessile, del legno). Era un modesto borgo quando Roberto il Guiscardo la donò ...
Leggi Tutto
Sangro, Raimondo di, principe di SanSevero. - Scrittore militare e inventore ( Torremaggiore 1710 - Napoli 1771); combatté a Velletri per Carlo di Borbone; fu tra i primi a introdurre la massoneria nel Regno di Napoli. Pubblicò un Dizionario militare (incompleto, 6 voll., 1742-50) e la Pratica più ...
Leggi Tutto
Tóndi, Matteo. - Mineralogista ( SanSevero 1762 - Napoli 1835), fu uno dei primi a diffondere in Italia le nuove teorie di A.-L. Lavoisier contro quelle flogistiche allora imperanti. Viaggiò per otto anni in Austria , Svizzera, Inghilterra , Germania ; tornato in patria, raccolse le sue ...
Leggi Tutto
Minuziano ‹-zz-›, Alessandro. - Editore e tipografo ( San [...] Severo 1450 - Milano 1522); attivo a Milano dal 1491, pubblicò numerose edizioni soprattutto di classici, valendosi dell'opera dei fratelli Le Signerre (Cicerone, 1498-99), di U. ... ...
Leggi Tutto
Carli, Mario. - Pubblicista italiano ( San [...] Severo 1889 - Roma 1935). Esordì nel 1909 nel settimanale La difesa dell'arte, cui seguirono Il Centauro e la Rivista d'arte di scienza e di vita (1911-13). Futurista, durante la ... ...
Leggi Tutto
Chécchia Rìspoli, Giuseppe. - Geologo e paleontologo italiano ( San [...] Severo 1877 - Roma 1947); appartenne all'ufficio geologico e fu poi prof. di geologia all'univ. di Cagliari (1926), di paleontologia (1928) e di geologia (dal 1935) all'univ. di ... ...
Leggi Tutto
Fraccacréta, Matteo. - Letterato ( SanSevero [...] 1772 - Torre Maggiore 1857). Insegnante nel seminario dioc. di Larino , poi di SanSevero, compose un Teatro topografico storico-poetico della Capitanata solo in parte edito (5 ... ...
Leggi Tutto
Giannubilo, Pier Paolo (propr. Pietro). - Scrittore italiano (n. SanSevero 1971). Laureato in Letteratura italiana presso l’università di Perugia, insegna lettere al liceo scientifico Romita di Campobasso. Giornalista pubblicista ha lavorato tra l’altro per il Quotidiano del Molise e Il Messaggero. ...
Leggi Tutto
Ferrétti, Giulio. - Uomo politico e giureconsulto (Ravenna [...] 1487 - SanSevero , Foggia, 1547); figlio dell'umanista Niccolò (1446-1523), ebbe importanti uffici amministrativi e diplomatici e pubblicò una quarantina d'opere giuridiche, ...
Leggi Tutto
FRACCACRETA, Angelo. - Nacque il 3 nov. 1882 a SanSevero, in Capitanata, da Enrico e da Anna Jacobelli. Compì gli studi nell'ateneo di Napoli, dove conseguì la [...] . 211-235; A. F. L'uomo e l'opera (Atti del convegno, SanSevero… 1988), a cura di B. Mundi, SanSevero 1988; A.M. Fusco, Spirito d'intrapresa e problemi della trasformazione degli ... ...
Leggi Tutto
sansevièria (o sansevèria) sansevieria f. [lat. scient. Sansevieria, dal nome di Raimondo di Sangro, principe di San Severo (1710-1771), cultore di piante esotiche e rare]. – Genere di piante liliacee ...
bombino s. m. [da una forma dial. merid. per buon vino]. – Vitigno a uva bianca largamente coltivato in Puglia, spec. nella zona di San Severo (Foggia), detto anche bonvino; dà grappoli piramidali con ...