SanZenone degli Ezzelini Comune della prov. di Treviso [...] (20 km2 con 7338 ab. nel 2008). La sede del comune è a SanZenone, a 117 m s.l.m., fra Asolo e Bassano del Grappa . Nei pressi, a N, è il Colle degli Ezzelini (214 m), dove sorgeva ... ...
Leggi Tutto
Garavàglia, Ferruccio. - Attore italiano ( San [...] Zenone al Po 1868 - Napoli 1912). Filodrammatico nella prima giovinezza, attore in modeste compagnie nomadi, fu poi scritturato in compagnie regolari di buon nome, e solo dopo un ... ...
Leggi Tutto
Brèra, Gianni. - Giornalista e scrittore (SanZenone Po 1919 - Codogno 1992); corrispondente da Parigi della Gazzetta dello sport (dal 1945), ne fu poi direttore (1949-54). Collaborò al settimanale Tempo (1954-56) e al quotidiano Il Giorno (1956-67), per poi dirigere il Guerin sportivo fino al 1973. ...
Leggi Tutto
Maffi, Fabrizio. - Uomo politico italiano (SanZenone Po, Pavia , 1868 - Cavi di Lavagna 1955). Medico condotto, libero docente in tisiologia, ebbe parte notevole nei primi movimenti socialisti del 1894 e 1898 in Piemonte e Lombardia . Processato nel 1898, emigrò per qualche tempo in Svizzera. ...
Leggi Tutto
Brambilla, Giovanni Alessandro. - Medico ( San [...] Zenone al Po 1728 - Pavia 1800). Chirurgo militare dell'esercito austriaco, riuscì ad ottenere da Giuseppe II l'ampliamento dell'università di Pavia e l'arricchimento delle sue ... ...
Leggi Tutto
RODOLFI, Ferdinando. – Nacque a SanZenone al Po (Pavia), il 7 agosto 1866 da Pietro, agente dei conti de Herra, e da Ester Guazzoni (Zilio, 1959, p. 10). Nel 1879 entrò nel seminario di Pavia e nel 1889 fu ordinato sacerdote. Formatosi alla scuola del vescovo di Pavia, Agostino Riboldi, e di Pietro ...
Leggi Tutto
Otto Settembre del 1919: nasce a SanZenone Po Gianni Brera. Dico sommessamente di lui quel che T.S. Eliot disse di Ezra Pound: “Il miglior fabbro”, almeno per me. Riaffiora la sera di maggio del 1968 quando, nella sua casa sul lago di Bosisio Parini ...
Leggi Tutto
ZENO, Ranieri. – Figlio di Pietro, di cui si conosce assai poco a differenza del nonno paterno, anch’egli di nome Ranieri, che fu invece un personaggio [...] città fu conquistata. Alberico, rifugiatosi per un’estrema resistenza nel castello di SanZenone (attualmente SanZenone degli Ezzelini) fu costretto alla resa nell’agosto 1260 e ...
Leggi Tutto