Sant’ElpidioaMare Comune della prov. di Fermo (50,4 km2 con 16.573 ab. nel 2008, detti Elpidiesi). La cittadina è [...] situata a 251 m s.l.m. su di un colle tra le basse valli dei fiumi Ete Morto e Tenna . Nel 1797 S. fu attaccato dalle truppe franco-cisalpine che procedevano all’occupazione delle ... ...
Leggi Tutto
Bacci, Andrea. - Medico, naturalista, filosofo (Sant'ElpidioaMare 1524 - Roma 1600). Insegnò botanica e farmacologia alla Sapienza di Roma (dal 1567) e fu, dal 1587, archiatra di Sisto V. Delle sue opere mediche si ricordano: Tabula simplicium medicamentorum (1577); De venenis et antidotis ...
Leggi Tutto
Della Valle, Diego. - Imprenditore (n. Sant’ElpidioaMare 1953). Dall’inizio degli anni 1980, grazie a un innovativo [...] piano di marketing ha trasformato il piccolo calzaturificio di famiglia, portandolo a divenire azienda leader del settore sul piano internazionale, con i marchi Tod’s, Hogan e Fay. ... ...
Leggi Tutto
MALLIO, Michele. - Nacque aSant'ElpidioaMare, presso Fermo, il 4 nov. 1756 dalla recanatese Antonia Pasqualini e da Girolamo, appartenente a un'antica famiglia [...] alla fine del Governo pontificio, in Governo, economia, cultura quotidiana aSant'ElpidioaMare fra basso Medioevo e Novecento, a cura di S. Anselmi, I, Ripatransone 1983, pp. 173 ... ...
Leggi Tutto
CICCONI, Luigi. - Nacque aSant'ElpidioaMare (Ascoli Piceno) il 12 dic. 1804 da Elpidio e Giovanna Perucci. Primo di tre fratelli, crebbe nella casa natale, dimostrando [...] concittadini (nota autobiografica); Sonetti, canzoni e versi sparsi. Fonti e Bibl.: Sant'ElpidioaMare, Arch. municipale, A. Marini, Discorso biografico su L. C. (14 marzo 1878);N ... ...
Leggi Tutto
CIARROCCHI, Gaetano. - Nacque aSant'ElpidioaMare (Ascoli Piceno) nel 1857 da Luigi e da Lucia Monti. Superati brillantemente gli studi classici nel ginnasio-liceo [...] ]. Una peculiare azione dei raggi X, in VII Congr. intern. di dermat. e sifilogr. tenuto a Roma dall'8 al 13 apr. 1912, Rendiconti, Roma 1913, pp.741-752). Di particolare interesse ... ...
Leggi Tutto
VENTURA, Lattanzio. – Nacque a Urbino in pieno Cinquecento da Ventura e da tale Giulia, morta nel 1584 nominandolo unico erede (Lattanzio elesse procuratore [...] » che fece battezzare la figlia Lelia il 10 aprile 1576 (p. 196). A Lattanzio va riferita aSant’ElpidioaMare la chiesa della Misericordia, ben più tarda del perduto «disegno» di ... ...
Leggi Tutto
Crivèlli, Vittore. - Pittore (Venezia [...] - Fermo 1502 circa), fratello di Carlo. Svolse la sua attività nelle Marche (Sant'ElpidioaMare, 1496, Torre di Palme, San Severino, ecc.), rimanendo sempre legato agli stilemi ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis). - Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano con la loro nettissima, pressoché geometrica determinatezza [...] ; nella provincia di Ascoli: Ascoli, Fermo, Belmonte, Cupra Marittima, Sant'Elpidioamare, Montegiorgio, Rapagnano, Lapedona, Torre di Palme, Amandola, Montelparo, Monterubbiano ... ...
Leggi Tutto
PORTO SANT'ELPIDIO. - Centro industriale (9.669 ab., secondo una valutazione del 1958, nel comune di 18,4 km2) in provincia di Ascoli Piceno [...] litorale adriatico tra le foci del Chienti e del Tenna. Costituisce l'approdo di Sant'ElpidioaMare (a 8 km dal mare), cui è stato aggregato fino al 1951. Dopo la sua costituzione ... ...
Leggi Tutto