SANTALUCIA
Alberto Baldini
LUCIA Sobborgo di Verona, circa 2 km. a SO. da questa città, noto per la battaglia ivi combattuta il 6 maggio 1848 fra l'esercito piemontese già penetrato nel quadrilatero [...] movimento fu tutt'altro che facile per l'enorme agglomeramento di truppe che si era venuto a formare attorno a SantaLucia e perché il Radetzky con immediata decisione rinforzò con truppe fatte uscire dalla città la propria ala sinistra, ordinandole ...
Leggi Tutto
GOTTARDI, Angelo
Giuseppe Conforti
Nacque a Verona il 20 giugno 1826 da Giovan Battista e da Angela Bertoldi. Entrato nel seminario vescovile di Verona nel 1839, prese gli ordini nel 1850. Intorno al [...] del G. non realizzati, tra i quali quelli per le chiese di Albaredo d'Adige, Locara (1875), Castelletto di Brenzone, SantaLuciaExtra e Solferino, e, inoltre, progetti di restauro o ampliamento per le chiese di Bovolone, Montorio, Ca di David e San ...
Leggi Tutto
DELIO, Sebastiano, detto il Durantino
Lucia Gualdo Rosa
Nacque, intorno al 1488, a Castel Durante (l'odierna Urbania in prov. di Pesaro e Urbino), da mastro Biagio di Bernardino.
Il padre, la cui sorella [...] "un gran pedante". E aggiunge: "Pur il cardinal Farnese et Santa Croce. [Marcello Cervini] ne tien conto et bisogna mostrare di farne quindi cedere la carica e procurarsi guadagni personali extra saepta coenobii. Di questo suo girovagare troviamo ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] mistero; e, sebbene le catacombe a S. Gennaro extra moenia (monumenti preziosi dell'arte paleocristiana) attestino anch' (per es. Via Caracciolo e, più tardi, la Via Nuova SantaLucia); s'aprirono altri rioni tanto signorili (per es. il rione Amedeo ...
Leggi Tutto
VIGNALI, Jacopo
Maria Cecilia Fabbri
VIGNALI, Jacopo. – Nacque a Pratovecchio in Casentino (Arezzo) il 5 settembre 1592 da Cosimo di Jacopo e da Giulia di Antonio del Medico, appartenenti ad antiche [...] . 1.116-1.117). Tali richiami a pittori extra moenia hanno indotto a postulare che Jacopo avesse intrapreso un 179, 182-184, 209, 222-225; S. Meloni, Biografia di una chiesa. SantaLucia alla Castellina, in Antichità viva, V (1967), 5, pp. 3-13 (in ...
Leggi Tutto
Architetto (m. 1648), il più significativo esponente di una famiglia di architetti di origine spagnola attivi a Siracusa. Collaboratore del padre Andrea (documentato a Siracusa dal 1594; m. 1643), fu capomastro [...] (1629-33; sede del municipio, noto come palazzo V.); rifacimento della chiesa di S. Luciaextra moenia e cappella ottagonale del Sepolcro della santa (dal 1629, rimasta incompiuta); cappella del Sacramento nel duomo, iniziata dopo la sua morte e ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] che rivelano piuttosto analogie col Trias delle regioni extra-alpine dell'Europa occidentale e media (facies e Piano di Siligo e in corso quelle di Campo Giavesu e Campo SantaLucia, la bonifica della valle del Cedrino, le bonifiche della Nurra, dove ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] rappresentare i lavori moderni per ragioni d'indole extra-artistica esclusi dai teatri ufficiali. Il Théâtre Libre Belle-Île, della Martinica, della Guadalupa, di Marie Galante, di SantaLucia, una parte della Nuova Orléans (l'altra con la Luisiana ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] di Danzica e la costruzione di un'autostrada extra-territoriale attraverso il corridoio. Appena arrivato nella capitale Bermude, nelle Bahama, nella Giamaica, nella Guiana, a SantaLucia, a Trinidad e ad Antigua. Undici giorni dopo questo accordo ...
Leggi Tutto
CAMPANIA (A. T. 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Ugo ANTONIELLI
Paolino MINGAZZINI
Michelangelo SCHIPA
Aldo DE RINALDIS
Nome, [...] figlio di Guglielmo, è autore fra l'altro della popolarissima SantaLucia (1849). Del 1810 è la canzone Li capille de ); E. Lavagnino, I lavori di ripristino nella basilica di San Gennaro extra moenia a Napoli, in Boll. d'arte, VIII (1928-29), pp ...
Leggi Tutto