LATTES, Elia. - Nacque a Venezia il 25 apr. 1843 da Abramo e da Elena Gentilomo. La madre si era trasferita da Spalato a Venezia nel 1841; il padre (1809-75) [...] etrusca della tegola diSantaMariadiCapua, l'odierna SantaMariaCapua Vetere (Primi appunti sulla grande iscrizione etrusca trovata a SantaMariadiCapua, in Rendiconti del ...
Leggi Tutto
CAMPAGNA, Luigi. - Nacque a Rossano (Cosenza) presumibilmente nella prima metà del sec. XVI. Consacrato sacerdote e divenuto un esperto di diritto, entrò ben presto [...] accusa d'eresia, Giovanni Francesco Alois di Caserta, Giovanni Bernardino Gargano di Aversa, fra' Vincenzo Jannelli diSantaMariadiCapua e l'insigne filosofo e medico Bartolomeo ... ...
Leggi Tutto
VIZZOTTO ALBERTI, Giuseppe. – Nacque a Oderzo il 29 maggio 1862, figlio di Giovanbattista Vizzotto, pittore e decoratore, così come lo zio e il nonno, e di [...] primavera del 1891 Vizzotto Alberti sottopose il bozzetto della Presa di Porta Capuana a SantaMariadiCapua Vetere al parere della commissione incaricata alla valutazione, prima ... ...
Leggi Tutto
Campania Regione italiana (13.671 km2 con una popolazione di 5.712.143 ab. nel 2020; ripartiti in 550 comuni, densità 418 ab./km2). Si [...] centri di commercio all’ingrosso sono a Pozzuoli, Torre del Greco, SantaMariadi Castellabate costa nel 5° sec., impossessandosi diCapua nel 424 e di Cuma nel 421. L’espansione ... ...
Leggi Tutto
VALPERTO. – Nulla è noto circa la famiglia d’origine, né è possibile stabilire la sua carriera nel clero prima dell’ascesa all’episcopato. Egli è attestato per [...] dell’880 fu incaricato, ancora una volta, di una legazione in Italia meridionale, per convincere Landolfo vescovo diSantaMariaCapua Vetere a ottemperare alle promesse che aveva ...
Leggi Tutto
De Marini (propr. Marini), Giuseppe. - Attore (Milano [...] 1772 - SantaMariaCapua Vetere 1829); esordì a Lodi nel 1798 come primo amoroso, fu poi nella compagnia di A. Bianchi, in quella di Giacomo Dorati al S. Samuele di Venezia , e dal ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO (pavimentum da pavio, gr. Παίω = batto). - Il significato del termine è controverso (cfr. vol. v, p. 210, 1, s. v. mosaico); Ph. [...] , p. 250. Alba Fucente: Rend. Pont. Acc., XXXVI, 1963-64, pp. 51 s., fig. 4. SantaMariadiCapua Vetere: Not. Scavi, 1952, p. 302, fig. 1I. Siracusa: Nor. Scavi, 1956, pP. 100 55 ...
Leggi Tutto
DELFICO, Giovanni Berardino (o Bernardino). - Nacque a Teramo il 29 dic. 1739 primogenito di Berardo e Margherita Civico, di famiglia patrizia appartenente alla [...] dal 1759 al 1765; il matrimonio gli porterà il patrimonio della famiglia Mazzocchi originaria diSantaMariadiCapua, cui apparteneva il noto filologo Alessio Simmaco, e il titolo ... ...
Leggi Tutto
FERGOLA, Salvatore. - Nacque a Napoli tra il 1798 e il 1799 da Luigi (cfr. voce in questo Dizionario) e da Teresa Conti. Si dedicò prima allo studio delle lettere [...] A questo periodo iniziale risale il dipinto Antico sepolcro detto la Conocchia in SantaMariadiCapua (1820; Caserta, palazzo reale, già nell'appartamento della regina madre). Nel ...
Leggi Tutto
TROYA, Ferdinando. – Nacque a Portici il 3 gennaio 1786 da Michele Troja e da Anna Maria Marpacher. Nel corso del suo esilio, il fratello maggiore Carlo [...] seguito, nell’agosto del 1819, prese servizio presso l’importante tribunale diSantaMariadiCapua. Nel 1820 però la rivoluzione sconvolse la politica della Restaurazione, sfidò ... ...
Leggi Tutto
tritovagliatura s. f. Vagliatura dei rifiuti sminuzzati, tritati. ◆ Intanto, è sempre critica la situazione dal punto di vista dello smaltimento, anche se Salerno ha attivato un sito di tritovagliatura ...