SantoStefanod’Aveto Comune della prov. di Genova [...] (55,3 km2 con 1251 ab. nel 2008). Il centro è situato nell’alta Val d’Aveto (bacino del Taro). Frequentata località di soggiorno estivo e di sport invernali. ... ...
Leggi Tutto
DELLA CELLA, Paolo. - Medico e viaggiatore ligure, nato a Cabanne (SantoStefanod'Aveto) il 13 giugno 1792, morto a Genova il [...] naturalistiche e archeologiche. La pubblicazione del D. C. (Viaggio da Tripoli di da una biografia per cura di F. Rho. Il D. C. entrò nel 1821 come medico nella Marina sarda ... ...
Leggi Tutto
DORIA, Antonio. - Nacque a Genova da Battista e Isottina Doria intorno al 1495. Scarse sono le notizie sul padre (risulta tra gli Anziani nel 1491 e membro dell'ufficio [...] III, I, Messina 1923, p. 293; II, ibid. 1924, p. 605; G. Micheli, Il marchesato di SantoStefanod'Aveto ed il suo passaggio dai Fieschi ai Doria, Chiavari 1928; A. Segre-P. Egidi ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Gian Luigi (Gottardo). - Nacque a Genova nella prima metà del sec. XV da Gian Luigi, del ramo di Torriglia della potente casata ligure, e da Luisetta (Lucetta) [...] Austria concesse al F. l'investitura dei castelli di Torriglia, Montoggio, Grondona, Borgotaro, SantoStefanod'Aveto e su un'ottava parte di Savignone. Il F. divenne così non solo ...
Leggi Tutto
ODOARDO Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque il 28 aprile 1612, da Ranuccio I e da Margherita Aldobrandini, [...] per tornare a Parma in incognito. Gli riuscì soltanto un colpo di mano contro SantoStefanod'Aveto, feudo di Gian Andrea Doria, che rimase in suo possesso fino all’inizio del ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Gian Luigi. - Nacque a Genova da Sinibaldo "comes Lavaniae" (quondam Gian Luigi seniore, ramo di Torriglia e Savignone) e Maria Grosso Della Rovere (figlia [...] al duca di Parma e da quello di Pontremoli, Torriglia, Carrega, Grondona, SantoStefanod'Aveto al governatore di Milano. A titolo di risarcimento dei danni subiti dalle galee e ...
Leggi Tutto
DANERI, Luigi Carlo. - Nacque il 20 maggio 1900 a Borgo Fornari (frazione di Ronco Scrivia in provincia di Genova) da Francesco e da Virginia Sanguineti. Dopo aver [...] carattere: il complesso di case alte alla Foce a Genova e la colonia montana a SantoStefanod'Aveto in provincia di Genova. Il complesso a Genova-Foce (1934-1958) sorse in seguito ...
Leggi Tutto
COSTA, Lelio. - Nacque a Genova verso la metà del sec. XVI; addottoratosi in legge, entrò nell'amministrazione della Repubblica, venendo nominato [...] C. fu chiamato a seguire concernevano il marchesato del Finale, i feudi doriani di SantoStefanod'Aveto e di Sassello e il possesso del feudo di Zuccarello. Nella prima questione ...
Leggi Tutto
DORIA, Pagano. - Marchese di Torriglia, conte di Loano, cavaliere gerosolomitano, nacque a Genova nel 1544-45 da Giannettino e da Ginetta Centurione di Adamo. L'assassinio [...] Andrea, che al principato di Melfi unì così i feudi di Liguria. Tuttavia il solo feudo di SantoStefanod'Aveto fu concesso da Ferdinando I ad Antonio Doria, figlio naturale del ...
Leggi Tutto
PAPINI, Giovanni. – Nacque a Firenze il 9 gennaio 1881. Figlio di genitori non sposati, venne iscritto nei registri comunali con il cognome Tabarri e trascorse [...] Firenze 1981) e a Pieve SantoStefano (... casa di pietra celeste G. Manghetti, Firenze 2008; A. Aveto, Saba e P., in Per Elio B. Stagnini, Luce d’amicizia. Carteggio Ada Negri ...
Leggi Tutto