Guarini, Guarino (propr. Camillo). - Architetto (Modena [...] questo periodo è il palazzo Carignano . Progettò inoltre la Porta del Po, il santuariodiOropa e la chiesa di S. Filippo. Tardi progetti non eseguiti sono quelli per S. Nicola a ...
Leggi Tutto
Paladino, Mimmo (propr. Domenico). - Pittore e scultore italiano (n. Paduli, Benevento, 1948). Artista [...] ; Firenze, Forte Belvedere, 1993; Napoli, Museo nazionale di Capodimonte, 1995-96; Londra, South London Gallery, 1999; SantuariodiOropa, 2001; Florida, Boca Raton museum of art ...
Leggi Tutto
BIELLA (A. T., 24-25-26). - Città del Piemonte, in provincia di Vercelli, situata sulla destra del torrente Cervo, affluente della Sesia, ove esso sbocca nella pianura, in bella [...] a colonnine, e resti della decorazione originale ad affresco. (Per il santuariodiOropa v. oropa). Storia. - La prima menzione di Biella è in un diploma in favore del conte Bosone ... ...
Leggi Tutto
CANINA, Luigi. - Architetto e archeologo, nato a Casale Monferrato il 23 ottobre 1795, morto a Firenze il 17 ottobre 1856. Studiò a Torino con [...] e preparò il progetto per la ricostruzione della basilica del santuariodiOropa. Nel 1856 il duca di Northumberland lo chiamò in Inghilterra perché gli disegnasse il piano ...
Leggi Tutto
Gallétti, Ignazio. - Architetto (1726-1791), attivo in [...] " uri="/enciclopedia/piemonte/">Piemonte . Opere: progetto per il santuario della Madonna diOropa (1774), palazzo Piossasco di Rivalba ( Torino , 1779), convento dei frati minori ...
Leggi Tutto
POGLIAGHI, Ludovico. - Pittore, decoratore, scenografo,. scultore, nato l'8 gennaio 1857 a Milano dove vive. Frequentò per qualche anno i corsi [...] del Purgatorio nel santuariodi Bussena. Delle sue opere di decorazione citiamo soltanto di Quintino Sella a Oropa (1892), il Crocefisso per l'altar maggiore del duomo di Milano ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maurizio di. – Nacque a Torino il 10 gennaio 1593, quartogenito di Carlo Emanuele I e di Caterina d’Asburgo. Padrino di battesimo fu il principe [...] della Sindone e il santuariodiOropa, mostrò un progressivo Tagzettel des Kardinals Ernst Adalbert von Harrach (1598-1667), a cura di K. Keller - A. Catalano, I-VII, Wien 2010, II ... ...
Leggi Tutto
SELLA, Giuseppe Venanzio. – Nacque alla Sella di Mosso (oggi in provincia di Biella) il 10 luglio 1823. Sestogenito dei venti figli di [...] Crolle metà della proprietà del filatoio di seta e di un annesso lanificio appartenente in passato alla Congregazione del santuariodiOropa. In quella fabbrica, dove lavoravano ... ...
Leggi Tutto
GALLIARI. - Il capostipite di questa famiglia di pittori, scenografi e quadraturisti originari di Andorno (oggi Andorno Micca in provincia di Biella), fu Giovanni, [...] Martino Cignaroli, in palazzo ducale. Nel 1719 firmò il ciclo di affreschi nella cappella della Dimora di Maria al santuariodiOropa. Nel luglio del 1721 (Zatti, 1990, p. 537) era ... ...
Leggi Tutto
D'ENRICO, Giovanni. - Figlio di Giovanni il Vecchio (cfr. in questo Dizionario la voce D'Enrico, famiglia), nacque probabilmente a Riale di Alagna Valsesia (Vercelli), [...] Giulio e Sacro Monte d'Orta, Torino 1977, pp. 180 ss.; M. Trompetto, Storia del santuariodiOropa, Biella 1978, pp. 263-266, 271, 276, 279-283, 287, 293; C. Debiaggi, Sulle date ... ...
Leggi Tutto