Saturno (lat. Saturnus) religione Antico dio latino. La sua arcaicità è attestata dall’essere ricordato nel Carmen saliare e nel calendario numano, che ne stabilisce la festa al 17 dicembre. Il suo nome era accostato dagli antichi a satus, part. pass. di serere «seminare» La figura di S. non trovò ...
Leggi Tutto
Saturno. - Ceramista, schiavo nell'officina di vasi aretini di M. Perennio , attivo nel 1º sec. d. C., nel periodo di decadenza della fabbrica. ...
Leggi Tutto
SATURNO (Saturnus). - È il dio della semente, com'è attestato dalla tradizione erudita dell'antichità latina: Saturnus a satu (Varr., De lingua lat., V, 64); a sationibus (Fest., p [...] epoca fu analoga all'età aurea di Crono in Grecia ed è difatti chiamata saturnia, come saturnia è detta la razza agricola rimasta fedele ai campi, la cui coltivazione fu insegnata ... ...
Leggi Tutto
SATURNO (Sāturnus). - Il nome, che gli antichi facevano derivare da sero, ab sătu (Varro, De lingua Lat., v, 64; Macr., Sat., i, 10, 20; [...] dell'Africa: v. gli indici di Saturnus in Cat. M. Alaoui e Suppl., Parigi 1897-1922. Saturno-Mithra: W. Amelung, Vat. Kat., i, Berlino 1903, Chiaramonti 567, p. 690, tav. 74; 571 a ... ...
Leggi Tutto
Piove su Saturno? La domanda è legittima, ma fino a oggi non aveva ricevuto alcuna risposta certa. Da anni, infatti, gli scienziati erano consapevoli della presenza di acqua nello [...] di Saturno, ma non erano mai stati in ... ...
Leggi Tutto
Una pioggia di diamanti. Non è il sogno rituale di un avido miliardario alla Paperon de’ Paperoni, ma il pittoresco fenomeno atmosferico che si verifica sulla superficie di Saturno e Giove, dove le tempeste di fulmini che si scatenano all’interno del ...
Leggi Tutto
KEWAN. - Nome del pianeta Saturno, il Kaiwanu degli Assiri, conosciuto come pianeta celeste dagli abitanti delle regioni del Nord. K. per i Siri ha le medesime carattenstiche del [...] dei Greci. A loro volta, i lessici arabi menzionano K. come nome del pianeta Saturno. Raffigurazioni di Ba῾al-Kewan sono a noi pervenute su monete, le prime ad essere identificate ... ...
Leggi Tutto
Elena Minuscolo satellite di Saturno, con diametro di appena 30 km. Divide la sua orbita (avente un semiasse maggiore di 377.000 km) con Dione . ...
Leggi Tutto
Prometeo Piccolo satellite di Saturno, scoperto nel 1980 dalla sonda Voyager I. Ha forma irregolare, con un diametro di ∿100 km. Il semiasse maggiore dell’orbita misura 139.000 km, il periodo di rivoluzione 0,61 giorni. ...
Leggi Tutto
Mimas Satellite di Saturno, scoperto da W. Herschel nel 1789. Ha diametro di circa 390 km, massa di ∿4∙1019 kg e densità di ∿1,2 g/cm3; il semiasse maggiore dell’orbita misura/">misura 186.000 km, il periodo di rivoluzione 0,94 giorni. ...
Leggi Tutto
saturno s. m. [dal nome del pianeta Saturno, per le varie relazioni e influenze attribuite dalla tradizione popolare e dagli alchimisti al pianeta]. – 1. Nome dato nell’alchimia al piombo. Sale di s., l’acetato neutro di piombo usato in passato,...
Saturno. – 1. Nella mitologia romana (lat. Saturnus), antico dio latino, identificato più tardi con il dio greco Crono; spodestato dal figlio Giove, sarebbe stato accolto nel Lazio, e avrebbe quindi regnato sulla popolazione agreste dell’Italia,...