Savona Comune della Liguria (65,32 km2 con 60.442 ab. nel 2019), capoluogo di provincia. Sorge sulla Riviera di Ponente, nella piccola piana alluvionale formata dal torrente Letimbro, in prossimità della sua foce. Nel 20° sec. l’abitato si è sviluppato verso i retrostanti rilievi e lungo il litorale ...
Leggi Tutto
Savona, Paolo. - Economista e uomo politico italiano (n. Cagliari 1936). Laureato in Economia e commercio, specializzato presso il Massachusetts Institute of Technology in economia monetaria ed econometria, dove ha la possibilità di collaborare con Franco Modigliani, ha avviato la sua carriera al ...
Leggi Tutto
di Paolo Savona Finanza dei derivati sommario: 1. Definizione, finalità e proprietà [...] decenni, e hanno contribuito ad accrescere le possibilità del mercato (v. Salvatore, 1998; v. Savona, 2002), ma offrono anche l'occasione di speculare a bassi costi e per valori ... ...
Leggi Tutto
SAVONA, Antonio Virgilio. – Nacque il 21 dicembre 1919 a Palermo, unico figlio di Franco (1879-1964) e di Emilia Rizzo (1888-1967), dattilografa. Secondo [...] , dovette lasciare la formazione; gli subentrò Felice Chiusano. Nell’estate di quell’anno lo stesso Savona fu arruolato, e il gruppo di fatto si sciolse. In seguito a una serie di ... ...
Leggi Tutto
Guidobòno, Bartolomeo, detto il prete di Savona . [...] del Correggio e dei Veneziani, e anche del Caravaggio; lavorò specialmente per le chiese di Savona e di Genova . Fu anche pittore di maioliche e i suoi prodotti in questo campo ... ...
Leggi Tutto
BOZZANO, Giuseppe. - Nato a Savona il 13 genn. 1815, fu avviato dai signori della Missione, per i quali lavorava il padre falegname, agli studi pittorici presso [...] soggetti sacri: nel '40-41 quattro tele per l'oratorio dei SS. Pietro e Caterina di Savona, una medaglia a fresco sopra la porta della Scuola di carità, sei tele nell'oratorio di ... ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli [...] . Le mafie (a cura di G. Fiandaca e S. Costantino), Roma-Bari 1994, pp. 158-173. Savona, E. U., Da Col, G., Di Nicola, A., Migrazioni e criminalità in Europa, in Razzismo e società ...
Leggi Tutto
ISNARDI, Lorenzo. - Nacque a Savona il 28 ott. 1802 da Girolamo e da Tommasina Pescetto. Studiò nel collegio delle Scuole pie di quella città, dove tra i professori [...] e vi restò sino all'autunno del 1823, allorché passò con eguale incarico al collegio di Savona dove insegnò per quattro anni e acquistò una solida fama di docente. Nel 1825 si fece ... ...
Leggi Tutto
Geoeconomia Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni [...] di azione del Governo in materia di politica dei settori industriali (a cura di P. Savona), Roma 1993. Putnam, R. D., Making democracy work, Princeton , N. J., 1993 (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
BOTTARO, Luigi. - Nato a Savona il 15 ott. 1819, entrò nella Congregazione della Missione il 13 genn. 1835 e venne inviato nel novembre dello stesso anno a Piacenza [...] 1937, p. 621; E. Codignola, Pedagogisti ed educatori, Milano 1939, p. 93; I. Scovazzi, Savona e la Sabazia nel Risorgimento italiano, Varazze 1960-1961, pp. 104-137, 211 s., 221; S ... ...
Leggi Tutto
(Pinsa) s. f. 1. Specialità della cucina romana, consistente in una focaccia bassa, di forma ovale o rettangolare, a base di una miscela variabile di farine (per es. frumento, riso, soia) sottoposta a ...
carro-scala (carro scala), s. m. Veicolo in dotazione ai vigili del fuoco munito di scala telescopica. ◆ Le fiamme sono state, tuttavia, subito circoscritte e domate dai vigili del fuoco che sono intervenuti ...