Carter, Jimmy (propr. James Earl). - Politico statunitense (n. Plains, Georgia, 1924). [...] sviluppatasi negli USA in seguito alla sconfitta nel Vietnam e all'esplosione dello scandaloWatergate. Durante il suo mandato (1977-81) C. cercò di promuovere una politica estera ...
Leggi Tutto
CLINTON, Bill (propr. William Jefferson). - Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 [...] repubblicano K. Starr in qualità di 'procuratore indipendente' - figura introdotta dopo lo 'scandaloWatergate' che, su indicazione del Congresso e nomina del ministro di Grazia e ...
Leggi Tutto
Nsagate (Nsa-gate), s. m. inv. Scandalo internazionale suscitato dalle rivelazioni da parte di Edward Snowden delle intercettazioni compiute dall’Agenzia nazionale per la sicurezza [...] ) A(gency) con l’aggiunta del confisso -gate (ricavato dal nome dello scandaloWatergate e usato per fare riferimento a un episodio scandalistico diventato di dominio pubblico ... ...
Leggi Tutto
polizzagate (polizza-gate), loc. s.le m. Scandalo suscitato dalle notizie trapelate sulla stipula di polizze a favore di Virginia Raggi, sindaca di Roma. • Gli «amici al bar» sono [...] s. f. polizza con l’aggiunta del confisso -gate (ricavato dal nome dello scandaloWatergate e usato per fare riferimento a un episodio scandalistico diventato di dominio pubblico). ... ...
Leggi Tutto
Bisignani-gate loc. s.le m. inv. Scandalo che ha avuto come protagonista Luigi Bisignani, giornalista e faccendiere. • Alla vigilia di una due giorni difficile per il governo [...] Bisignani con l’aggiunta del confisso ingl. -gate (ricavato dal nome dello scandaloWatergate e usato per fare riferimento a un episodio scandalistico diventato di dominio pubblico ... ...
Leggi Tutto
Russiagate s. m. inv. Scandalo internazionale determinato da presunte interferenze dell’amministrazione russa. • [tit.] Assegnazione mondiali. Si indaga anche su Russia 2018 [testo [...] a ripetere la gara che li vide nemici e allo stesso tempo alleati durante lo scandaloWatergate che negli anni 70 portò al crollo della presidenza di Richard Nixon. Anche sullo ... ...
Leggi Tutto
dieselgate s. m. inv. Scandalo suscitato dall’accertamento di contraffazione nei controlli sulle emissioni nocive di motori diesel. • Che il «dieselgate» fosse destinato ad [...] diesel ‘gasolio, diesel’ con l’aggiunta del confisso -gate (ricavato dal nome dello scandaloWatergate e usato per fare riferimento a un episodio scandalistico diventato di dominio ... ...
Leggi Tutto
Datagate s. m. e agg. inv. Scandalo internazionale suscitato dalle rivelazioni da parte di Edward Snowden delle intercettazioni compiute dall’Agenzia nazionale per la sicurezza ( [...] composta dal s. pl. data e dal confisso -gate (ricavato dal nome dello scandaloWatergate e usato per fare riferimento a un episodio scandalistico diventato di dominio pubblico ... ...
Leggi Tutto
repubblicani, partiti Denominazione di formazioni politiche che si sono costituite o si costituiscono per instaurare la repubblica in un determinato paese, e che in genere mantengono [...] , R. Nixon si impose nel 1968 e fu rieletto nel 1972 ma, travolto dallo scandaloWatergate, fu sostituito da G. Ford , sconfitto dal democratico J. Carter nel 1976. Il Partito ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, II, p. 889; III, II, p. 821; IV, III, p. 457) I problemi dell'ambiente. − Per quanto le modifiche dell'ambiente dovute a fattori naturali [...] non essere più in grado di operare lo ''scandalo'' in un universo dove ogni segno − anche politica del dopo Vietnam e del dopo Watergate e dall'emergere del movimento femminista, ...
Leggi Tutto
Watergate . – Nome di un complesso edilizio della città statunitense di Washington dove, nel 1972, aveva sede il comitato per la campagna elettorale del partito democratico e che fu al centro di uno scandalo di spionaggio politico...
Nigergate s. m. inv. Scandalo legato a presunti contatti tra Niger e Iraq in merito alla fornitura di uranio per la fabbricazione di armi nucleari. ◆ E mentre cresce il numero dei soldati uccisi contemporaneamente all’insofferenza del popolo...