sceneggiatura La ripartizione in scene di un’opera teatrale, cinematografica o radiotelevisiva e il testo in cui è fissata. Nella cinematografia, [...] avviato da un regista o da un produttore o da un attore, che invitano lo sceneggiatore a lavorare sul progetto. Mentre nel cinema italiano il soggetto originale è la regola, nel ...
Leggi Tutto
D'Innocenzo, Damiano e Fabio. - Sceneggiatori e registi cinematografici italiani (n. Roma 1988). Fratelli gemelli, appassionati sin da ragazzi di cinema, teatro, poesia, pittura e fotografia, hanno realizzato il loro primo film nel 2018 La terra dell'abbastanza, presentato fuori concorso nella ...
Leggi Tutto
Coen ⟨kóuin⟩, Joel ed Ethan. - Registi e sceneggiatori cinematografici statunitense (nn. St. Louis Park, Minneapolis, 1954 [...] entrare nel mondo del cinema, Joel da regista ed Ethan per lo più in funzioni di sceneggiatore e produttore, in realtà la collaborazione stretta ha fatto sì che i loro film vengano ... ...
Leggi Tutto
Taviani, Vittorio e Paolo. - Registi cinematografici italiani (Vittorio, San Miniato 1929 [...] n. ivi 1931). Dopo aver collaborato con V. Orsini soprattutto come documentaristi, sceneggiatori e registi di lungometraggi (Un uomo da bruciare, 1962; I fuorilegge del matrimonio ...
Leggi Tutto
Dardenne ⟨dardèn⟩, Jean-Pierre e Luc. - Registi, sceneggiatori e produttori belgi (Jean-Pierre: n. Angis, Liegi, 1951; Luc: n. Awirs, Liegi, 1954). Già dalla fine degli anni Settanta sono stati autori di documentari (Le chant du rossignol, 1978; Lorsque le bateau de Léon descendit la Meuse pour la ...
Leggi Tutto
Wachowski, Lana (propr. Laurence) e Andy (propr. Andrew Paul). – Registi, sceneggiatori e produttori statunitensi (n. Chicago [...] questi tre film li ha portati a cimentarsi liberamente in altre produzioni, a volte come sceneggiatori e produttori di cult come V for vendetta (2005; 2006), tratto da una celebre ... ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva [...] . Intenso è anche il legame con il cinema dello scrittore inglese I. McEwan, che ha sceneggiato tra l'altro uno dei film più duri dell'era thatcheriana, The ploughman's lunch (1983 ... ...
Leggi Tutto
Sònego, Rodolfo. - Sceneggiatore cinematografico italiano (Cavarzano, [...] uri="/enciclopedia/belluno/">Belluno , 1921 - Roma 2000). Tra i più attivi sceneggiatori della commedia all'italiana, scrisse numerosi film, per lo più interpretati da A. Sordi , ... ...
Leggi Tutto
Manetti Bros. Marco Manetti (n. Roma 1968) e Antonio Manetti (n. Roma 1970), registi, sceneggiatori e produttori cinematografici italiani. Estimatori (e tra i pochi rappresentanti italiani) del cinema di genere, hanno ottenuto una discreta visibilità dirigendo un episodio (intitolato Consegna a ...
Leggi Tutto
fumetto e cinema L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno fatto sì che, [...] (forse anche per il suo passato di vignettista) ha preso molto sul serio il lavoro di sceneggiatore di f. nei due albi scritti per Milo Manara (Viaggio a Tulum, 1990; Il viaggio di ... ...
Leggi Tutto
sceneggiare v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). – Ridurre un testo narrativo, dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, in forma adatta a essere rappresentato in teatro o realizzato cinematograficamente, ...
sceneggiata sceneggiata f. [femm. sostantivato del part. pass. di sceneggiare]. – Genere di spettacolo teatrale (in passato adattato anche al cinema), parlato e cantato, tipicamente partenopeo, che trae ...