dulosi Comportamento (detto anche schiavismo) di alcune specie di formiche che rubano larve e pupe di altre specie, che poi allevano fino allo stato adulto per essere da esse coadiuvate in diverse attività. La d. può essere facoltativa, o necessaria (es., formiche amazzoni) quando la specie ...
Leggi Tutto
schiavitù Istituzione sociale in cui la proprietà è estesa anche su alcune persone, dette appunto schiavi, considerati a tutti gli effetti beni che fanno parte del patrimonio dei [...] , la più comune delle quali era la cattura in guerra. La definizione dello schiavismo comporta numerosi problemi, poiché esistono varie forme di transizione da rapporti di s ...
Leggi Tutto
Walker, Amasa. - Economista e uomo politico (Woodstock, [...] Brookfield, Massachusetts , 1875); commerciante, pioniere dello sviluppo ferroviario, contrario allo schiavismo, fu uno dei principali organizzatori del partito del Free soil (1848 ...
Leggi Tutto
Birney, James Gillespie. - Uomo [...] Camera dei rappresentanti del Kentucky nel 1816, fu sostenitore dell'abolizione dello schiavismo, attirandosi ostilità tali che lo costrinsero ad abbandonare il paese . Ritiratosi ...
Leggi Tutto
Everett, Edward. - Uomo politico (Dorchester, Massachusetts, [...] -25), eletto al Congresso (1825-35), espresse posizioni tolleranti verso lo schiavismo degli stati del Sud. Governatore del Massachusetts (1836-39), poi ministro plenipotenziario ...
Leggi Tutto
Stevens, Thaddeus. - Uomo politico statunitense (Danville, Vermont, [...] 1833-41), e poi al Congresso federale (1849-53), si batté costantemente contro lo schiavismo. Entrato nel partito repubblicano (1856), militò nella corrente radicale, e nel 1859 fu ...
Leggi Tutto
Stephens ‹stìivnʃ›, Alexander Hamilton. [...] al partito democratico. Ritiratosi dal Congresso (1859), prevedendo un aspro conflitto sullo schiavismo, del quale era sostenitore moderato, si oppose alla secessione della Georgia ...
Leggi Tutto
D'Urban ‹d ë´ėbėn›, Sir Benjamin. - Militare e amministratore coloniale (Halesworth, [...] allora un consiglio legislativo e i consigli municipali, applicò l'abolizione dello schiavismo, iniziò la guerra contro i Cafri estendendo e fortificando il confine orientale ...
Leggi Tutto
Walker, Kara. – Artista statunitense (n. Stockton, CA, 1969). Ha studiato all’Atlanta college of art e poi alla Rhode Island school of design; [...] razziale e di genere; la sessualità, la violenza, l’atrocità della storia dello schiavismo sono i soggetti che ricorrono nella sua produzione, resi tanto più crudi e oggettivi ...
Leggi Tutto
Cugoano, Ottobah Antischiavista africano (n. Ajumako, od. Ghana, ca. 1757). Fautore dell’abolizione della tratta negriera e della schiavitù. Venduto come schiavo e portato a Grenada [...] a favore di tratta e schiavitù. Inviò lo scritto anche al re Giorgio III sollecitandone, invano, la condanna dello schiavismo. Non si hanno notizie su di lui dopo il 1791. ...
Leggi Tutto
schiavismo schiavismo m. [der. di schiavo]. – 1. a. Dottrina e sistema economico-sociale che ammettono l’istituto della schiavitù; per estens., atteggiamento favorevole al mantenimento della schiavitù: ...