Schnorchel Dispositivo che permette ai sommergibili di tenere in funzione i motori termici restando immersi a quota periscopica e aprendo quindi al nemico un bersaglio ottico o radar molto ridotto. Lo S. ha anche il vantaggio di provocare, con i motori Diesel in funzione, un’energica ventilazione di ...
Leggi Tutto
sommergibile Speciale tipo di naviglio che può operare sia in superficie sia sott’acqua e che deriva da una trasformazione o, meglio, da un adattamento del sottomarino, [...] in immersione nella veste di ‘sottomarini’. In ciò furono favoriti dall’adozione dello Schnorchel, che rendeva possibile l’uso dei motori termici anche in immersione, per tempi ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Pericle. - Nacque a Bologna il 10 apr. 1888 da Alessandro, ingegnere specializzato nella progettazione e costruzione di funivie, e da Cloe Rossi. Iscrittosi [...] di G. Russo, Napoli 1967, pp. 265 s., 287, 289, 351, 360, 379; G. Galuppini, Lo Schnorchel è una invenzione ital., in Riv. marittima, CVIII (1975), pp. 19-31; Ufficio storico della ...
Leggi Tutto
batiscafo Scafo sommergibile per esplorare le grandi profondità marine. È una sorta di sottomarino semplificato nei suoi [...] diesel, per il cui funzionamento il b. prende aria da un apposito tubo affiorante (➔ schnorchel) senza che si renda visibile lo scafo. In Italia , si ricordano i batiscafi di ...
Leggi Tutto
carro armato Veicolo munito di scafo corazzato, dotato di movimento autonomo e armato di bocche da fuoco (cannone e mitragliatrici). [...] sofisticati sistemi di puntamento a raggi infrarossi o laser, di prese d’aria periscopiche (Schnorchel) per il guado di corsi d’acqua profondi. Infine, il c. deve essere protetto ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777). - Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante [...] 'ESM è limitato a quelle fasi dell'attività del s., per es., la navigazione allo schnorchel, in cui il battello è costretto a rimanere a quote molto superficiali; in tali occasioni ...
Leggi Tutto
guerra mondiale, Seconda Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, [...] loro piano di guerra ai convogli applicando agli U-Boote nuovi dispositivi (Schnorchel) che consentivano una prolungata immersione, al riparo dall’offensiva aero-navale avversaria ...
Leggi Tutto
Schnorchel ‹šnòrh’ël› s. m., ted. [forse der. di schnarchen «russare», per il rumore prodotto dal dispositivo nel suo funzionamento]. – Nei sommergibili, dispositivo che permette di navigare in immersione ...
sommergìbile agg. e sommergibile m. [der. di sommergere]. – 1. agg. Che si può sommergere, che può stare o muoversi in immersione, spec. di natanti: mezzi navali sommergibile; naviglio sommergibile. 2. ...