Sciaffusa (ted. Schaffhausen, fr. Schaffhouse) Cittadina della Svizzera (34.076 ab. nel 2009), capitale del cantone omonimo, posta a 400 m s.l.m. sul versante di una collina che scende dolcemente verso la riva destra del Reno . Poiché la navigazione fluviale sul Reno si interrompe a S. a causa delle ...
Leggi Tutto
Trippel ‹trìpël›, Alexander. - Scultore ( Sciaffusa [...] di A. Canova . A Roma, dove si stabilì dal 1778, T. esercitò la sua influenza anche sui giovani artisti stranieri, come F. A. von Zauner. Opere a Sciaffusa, Weimar , ecc. ... ...
Leggi Tutto
Wegmann ‹véeġman›, Eugène. - Geologo ( Sciaffusa 1896 - Neuchâtel 1982), allievo di P. Niggli . Lavorò dapprima al museo di Bergen e fu successivamente direttore dell'Istituto di geologia di Neuchâtel. Partecipò a numerose spedizioni, soprattutto in Finlandia e in Groenlandia . S'occupò ...
Leggi Tutto
Wepfer ‹vèpfër›, Johann Jacob. - Medico ( Sciaffusa [...] a Strasburgo , Padova e Basilea e dal 1648 esercitò la medicina a Sciaffusa. Può considerarsi uno dei fondatori dell'anatomia patologica e della tossicologia. Nelle Observationes ... ...
Leggi Tutto
Peyer ‹pàiër›, Johann Konrad. - Medico ( Sciaffusa 1653 - ivi 1712); professore di logica e fisica a Basilea. Si dedicò con passione a ricerche anatomiche e a lui si deve la descrizione dei noduli linfatici dell'intestino (placche di P.). Studiò anche l'apparato digerente dei ruminanti. ...
Leggi Tutto
Ammann, Othmar Hermann. - Ingegnere civile ( Sciaffusa 1879 - New York 1965). Di famiglia svizzera, si laureò a Zurigo nel 1902 e si trasferì poi negli USA. Fu dapprima coadiutore di G. Lindenthal nella costruzione di alcuni grandi ponti, poi, dopo aver avuto (1924) la cittadinanza statunitense, fu ...
Leggi Tutto
Müller, Johannes von. - Storico svizzero ( Sciaffusa 1752 - Cassel 1809). Bibliotecario e consigliere di Stato (1786) dell'elettore di Magonza passò, dopo l'occupazione francese, a Vienna , dove fu consigliere aulico della Segreteria di stato (1793) e custode della Biblioteca imperiale. Trasferitosi ...
Leggi Tutto
Peyer, Johann Konrad Medico svizzero (Sciaffusa 1653 - ivi 1712). Prof. di logica e fisica a Basilea. Si dedicò con passione a ricerche anatomiche e a lui si deve la descrizione dei noduli linfatici dell’intestino noti come placche di P., che rappresentano una delle componenti principali per la ...
Leggi Tutto
Stimmer ‹štìmër›, Tobias. - Pittore e disegnatore ( Sciaffusa [...] ). Forse allievo di H. Asper a Zurigo , fu a capo di una fiorente bottega a Sciaffusa e poi a Strasburgo: oltre a dipinti, produsse disegni per vetrate e xilografie, che rivelano ... ...
Leggi Tutto
MÜLLER, Johannes. - Storico svizzero, nato a Sciaffusa il 3 gennaio 1752, morto a Kassel l'11 maggio 1809. Studiò teologia all'università di Gottinga, [...] tardi in 40 voll. (ivi 1831-35). Il suo carteggio fu pubblicato da Maurer-Coristant (Sciaffusa 1839-40); le sue lettere al fratello furono edite a cura di E. Haug (Frauenfeld 1891 ... ...
Leggi Tutto