behaviorismo Teoria e scuola di psicologia (dall’ingl. behaviorism, der. di behaviour «comportamento»), [...] il funzionamento degli organi, e la seconda, che studia il comportamento dell’individuo nel suo complesso. Ulteriori sviluppi della teoria del b. si sono avuti con C.L. Hull ed E ... ...
Leggi Tutto
ETOLOGIA (XIV, p. 509). - L'e. è la scienzadelcomportamento animale. Si è sviluppata particolarmente dopo la seconda guerra mondiale secondo due linee distinte, rappresentate [...] è ancora lontani dal dare su di esso risposte soddisfacenti. Evoluzione delcomportamento. - Ogni forma di comportamento ha una base ereditaria anche se ciò che in sostanza viene ... ...
Leggi Tutto
Kelly, Mark Edward. - Militare e astronauta statunitense (n. Orange 1964). Fratello gemello di Scott Joseph, anch’egli astronauta, si è laureato in Ingegneria marina presso la State University of [...] a terra) a test focalizzati nei settori della fisiologia umana, della scienzadelcomportamento, della microbiologia e della biologia molecolare. Candidatosi nel 2020 alla carica ...
Leggi Tutto
Scienza cognitiva Nella seconda metà del XX sec. le ricerche riguardanti il comportamento umano sono state effettuate in gran parte nell'ambito di un nuovo approccio [...] affermando che la 'scatola nera' andava aperta e che il compito fondamentale della scienzadelcomportamento era quello di guardare al suo interno, scoprire quello che c'è tra gli ... ...
Leggi Tutto
Skinner ‹skìnë›, Burrhus Frederic. - Psicologo (Susquehanna, Pennsylvania, [...] : a theoretical analysis (1969; trad. it. Cinquant'anni di comportamentismo, 1972); About behaviorism (1974; trad. it. La scienzadelcomportamento ovvero il behaviorismo, 1976). ...
Leggi Tutto
Kelly, Scott Joseph. – Militare e astronauta statunitense (n. Orange 1964). Fratello gemello di Mark Edward, anch’egli astronauta, si è laureato in Ingegneria elettrica presso la State University [...] a terra) a test focalizzati nei settori della fisiologia umana, della scienzadelcomportamento, della microbiologia e della biologia molecolare. Nel 2016 ha lasciato la Nasa ...
Leggi Tutto
BIOLOGIA (VII, p. 49; App. II, 1, p. 409). - Lo sviluppo più importante delle scienze biologiche negli ultimi decenni è stato indubbiamente quello che ha consentito di spingere l' [...] , società, Milano 1972; H. Harlow, J. Mac Gaugh, R. Thompson, Psicologia come scienzadelcomportamento, ivi 1973; E. P. Odum, Principi di ecologia, Padova 1973; S. Rose, Il ... ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA (App. IV, III, p. 86) La p. o biologia delcomportamento è una disciplina ibrida, che rappresenta il punto d'incontro di diverse discipline e tradizioni sperimentali: [...] approcci che tentano di fondere le neuroscienze e le scienzedelcomportamento con altre discipline, non ultima la scienza dell'informazione, altre due linee di ricerca della p ... ...
Leggi Tutto
SKINNER, Burrhus Frederick. - Psicolpgo, nato a Susquehanna, Pennsylvania, il 20 marzo 1904. Ha studiato alla Harvard University, dove è [...] Cinquant'anni di comportamentismo, 1972); About behaviorims (1972; trad. it. La scienzadelcomportamento ovvero il behaviorismo, 1976); Particulars of my life, New York 1976. Bibl ...
Leggi Tutto
MITCHELL, Wesley Clair (XXIII, p. 470). - Economista americano, morto a New York il 29 ottobre 1948. Durante la seconda guerra mondiale [...] i fondatori della New School for social research, considerava l'economia come scienzadelcomportamento umano, che deve mirare alla comprensione della realtà e non all'elaborazione ...
Leggi Tutto
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, ...
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come ...