• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
sinonimi
atlante
il chiasmo
540 risultati
Tutti i risultati
Archeologia [78]
Temi generali [40]
Medicina [38]
Biografie [41]
Arti visive [40]
Fisica [31]
Geografia [32]
Industria [30]
Economia [27]
Diritto [29]

SCORIE

Enciclopedia Italiana (1936)

SCORIE . In tutte le operazioni metallurgiche per fusione, sia per la produzione della ghisa dai minerali di ferro, sia nei processi di affinazione del ferro o di rifusione, si producono insieme col [...] il 12-16% di ossido ferroso e ossido ferrico, il 5-10% di silice, il 5-10% di ossido di manganese. Tali scorie, per il loro contenuto in acido fosforico, vengono impiegate come concime specialmente per terreni aridi e poveri di calce e il loro potere ... Leggi Tutto

scorie radioattive

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

scorie radioattive Carlo Mari Rifiuti derivanti dalla produzione di energia da fonte nucleare. Tale creazione di energia, al pari di ogni altra attività simile, genera rifiuti in tutte le fasi della [...] cui è concentrato il 95% della radioattività totale. La gestione delle scorie a bassa e media attività Per i rifiuti di 1ª categoria e il plutonio ivi contenuti e per minimizzare la produzione di scorie. In questo modo i rifiuti si riducono al 3-4% ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – DECADIMENTO RADIOATTIVO – CALCESTRUZZO ARMATO – PARTICELLE ALFA – UNIONE EUROPEA

catabolito

Dizionario di Medicina (2010)

catabolito Prodotto del catabolismo; ciascuna delle scorie (anidride carbonica, urea, ammoniaca, ecc.), costituite da composti organici o inorganici, che vengono eliminate dall’organismo in conseguenza [...] dei processi catabolici ... Leggi Tutto

Sciara del Fuoco

Enciclopedia on line

Sciara del Fuoco Ripido pendio, formato di lava, lapilli e scorie incandescenti, che dal cratere dello Stromboli (a 750 m s.l.m.) scende fino al mare. È limitato ai lati da due scogliere: il Filo del [...] Fuoco a NE e il Filo di Baraona a SO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: STROMBOLI – LAPILLI

purgare

Enciclopedia Dantesca (1970)

purgare Lucia Onder In senso proprio per " purificare ", " detergere ", " liberare da impurità e da scorie ", in Cv II XV 5 l'aere da li raggi meridiani purgato e illustrato, e in Pd XXVIII 82 Come [...] rimane splendido e sereno / l'emisperio de l'aere, quando roffia / Borea da quella guancia ond'è più leno, / per che si purga e risolve la roffia (intransitivo pronominale; cfr. Aen. I 587 " scindit se ... Leggi Tutto

acciaio

Enciclopedia on line

Lega di ferro e carbonio prodotta allo stato fuso con tenore di carbonio minore di 1,7%; le leghe contenenti una percentuale maggiore di carbonio si chiamano ghise. Cenni storici Il termine per lungo [...] sul silicio e sul manganese, per cui si producono gli ossidi corrispondenti (MnO e SiO2), i quali danno origine ai componenti della scoria. Dopo questa prima fase, che dura da 2 a 4 minuti, inizia la combustione del carbonio che dà una grande fiamma ... Leggi Tutto
TAGS: MATERIALE REFRATTARIO – INDUSTRIALIZZAZIONE – ANIDRIDE CARBONICA – OLIO COMBUSTIBILE – TURBINE A VAPORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acciaio (9)
Mostra Tutti

FERRO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

FERRO (XV, p. 65) Carlo COLI Forni elettrici per ghisa (p. 84). - Il problema della fabbricazione della ghisa al forno elettrico ha interessato da tempo i siderurgici in particolare di quei paesi nei [...] ridotta. Tali forni, a seconda del tipo, hanno una o due bocche di colata attraverso cui esce la ghisa mescolata alle scorie, le quali vengono, fuori del forno, opportunamente separate. La fig. 3 mostra la bocca di colata con i canali di separazione ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA SIDERURGICA – RENDIMENTO TERMICO – CORRENTE ELETTRICA – ENERGIA ELETTRICA – ERNESTO STASSANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRO (10)
Mostra Tutti

coprogenesi

Dizionario di Medicina (2010)

coprogenesi Il meccanismo attraverso il quale si formano le feci. Il materiale alimentare non digerito, insieme con le scorie e i prodotti di escrezione intestinale, ristagna nell’intestino crasso dove [...] si ha il riassorbimento dell’acqua e il consolidamento delle feci ... Leggi Tutto

lapillo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lapillo lapillo [Der. del lat. lapillus, dim. di lapis -idis "pietra"] [GFS] Nella vulcanologia, nome dei frammenti di lava o di scorie, di dimensioni fra 1÷2 mm e 1÷2 cm, che sono emessi dai vulcani [...] durante fasi eiettive o esplosive, spesso assieme ad altri materiali piroclastici; quando sono prevalenti, o associati a ceneri, danno luogo a caratteristici depositi stratificati o, talora, a gradini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lapillo (1)
Mostra Tutti

INCENERIMENTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INCENERIMENTO Eugenio Mariani Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] . Si è arrivati così a disporre di un sistema che consente di ridurre notevolmente peso e volume dei rifiuti, che produce scorie e ceneri inerti e gas privi di odore e di pericolosità, conformandosi in tal modo alle legislazioni dei vari paesi, anche ... Leggi Tutto
TAGS: CALORE DI COMBUSTIONE – RIFIUTI SOLIDI URBANI – PRESSIONE ATMOSFERICA – CONTROLLO AUTOMATICO – ANIDRIDE CARBONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INCENERIMENTO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
scoraménto
scoramento scoraménto s. m. [der. di scorare], non com. – Lo stato d’animo di chi è triste, abbattuto, privo di fiducia in sé e negli altri: farsi prendere dallo s.; ebbe un assalto di s. mortale (Fogazzaro).
scorare
scorare v. tr. [der. di core, cuore, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scuòro, ecc.; fuori d’accento, più frequenti le forme senza dittongo: scoravo, scorato, ecc.), letter. – Scoraggiare, abbattere, avvilire profondamente: né il troppo Timor...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali