Videoartista italiano (n. Reggio nell'Emilia 1940). Tra i maggiori esponenti della video art. Insistentemente legate al tema dell'acqua, le sue videoinstallazioni e videosculture combinano monitor con [...] Landesbank di Hannover (1999). Le principali retrospettive sono state al Guggenheim Museum di New York (1998), alle ScuderiedelQuirinale di Roma (2002), al Martin Gropius Bau di Berlino (2004), alla galleria Mario Mauroner Contemporary Art di ...
Leggi Tutto
Manager ed economista italiano (n. Roma 1959). Laureato in Scienze statistiche ed economiche presso l'Università La Sapienza di Roma, durante la sua carriera ha svolto consulenze sui temi dell'economia [...] Roma TRE. È stato Direttore generale del Palazzo delle Esposizioni e delle ScuderiedelQuirinale di Roma dal 2002 al 2003, Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. Sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma dal 2013 al 2021, ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] Palazzo Massimo, Palazzo Altemps e della Crypta Balbi; oltre a importanti spazi espositivi di nuova realizzazione quali le ScuderiedelQuirinale, recuperate da G. Aulenti e aperte al pubblico nel 1999. Ancora a Roma si segnalano, in particolare, il ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] da Palermo, il F., in quanto architetto dei Palazzi apostolici, subentrò ad Antonio Valeri nel completamento delle scuderiedelQuirinale (1730-31), avviate su progetto di Alessandro Specchi nel 1721 e interrotte nel 1724 a seguito della morte ...
Leggi Tutto
MASELLI, Titina (Modesta)
Francesca Lombardi
Nacque a Roma l'11 aprile 1924, primogenita di Ercole e di Elena Labroca. Il padre, di origini molisane, era figura assai nota nell'ambito artistico romano, [...] Roma, per i suoi ottant’anni, le volle dedicare una grande festa, promossa dal sindaco Walter Veltroni alle ScuderiedelQuirinale, occasione in cui venne anche annunciata l'intenzione di riunire la sua produzione pittorica e scenografica in un ...
Leggi Tutto
RONCONI, Luca
Claudio Longhi
– Nacque a Susa, in Tunisia, l’8 marzo 1933. Fin dalla tenera infanzia visse da solo con la madre Fernanda Nardi, insegnante di letteratura italiana con una forte vocazione [...] «Anton van Dyck: riflessi italiani» (Milano, Palazzo Reale, 2004); «Cina: nascita di un impero» (Roma, ScuderiedelQuirinale, 2006); «Sebastiano del Piombo» (Roma, palazzo Venezia, 2008).
Fil rouge degli anni trascorsi alla guida dei teatri stabili ...
Leggi Tutto
Alessandro Schiesaro
Fare pace con Augusto
Mussolini aveva cercato di sfruttare il suo mito a beneficio del regime. Oggi, a 2000 anni dalla morte, è possibile collocare in una luce più obiettiva l’uomo [...] di Livia, che Augusto aveva adottato nel 4 d.C. Si spense a Nola il 19 agosto del 14 d.C.
Le mostre
A Roma, presso le ScuderiedelQuirinale, e poi – con una diversa prospettiva storica e una differente scelta dei materiali – a Parigi (al Grand ...
Leggi Tutto
Strazza, Guido
Strazza, Guido. – Pittore e incisore (n. Santa Fiora 1922). Ha iniziato a dipingere giovanissimo, parallelamente agli studi in ingegneria, dopo aver incontrato F.T. Marinetti, che nel [...] . Le sue opere sono state esposte in numerose personali e collettive tra cui, recentemente, la mostra Novecento alle ScuderiedelQuirinale a Roma (2001). Numerosi anche i riconoscimenti ricevuti durante la carriera, tra i quali il premio Cultori di ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (Palazzolo della Stella, Udine, 1927 - Milano 2012), uno dei più noti e apprezzati in ambito nazionale e internazionale. Si è distinta per la progettazione di mobili e l'architettura [...] per complesse e riuscite ristrutturazioni, quali la trasformazione della Gare d'Orsay a Parigi in museo e delle ScuderiedelQuirinale a Roma in spazio espositivo. Dama di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana (1995), nel ...
Leggi Tutto
Designer e architetto italiano (n. Ferrara 1951). Esponente di rilievo del design italiano, attivo in diversi ambiti della progettazione (architettura, design, grafica, comunicazione visiva, allestimenti), [...] il Telecom future centre a Venezia (2002), lo stand Mondadori per la Fiera del libro di Francoforte (2004), l’allestimento per la mostra Dürer e l’Italia alle ScuderiedelQuirinale a Roma (2006-07). Per il design ha firmato prodotti per prestigiose ...
Leggi Tutto