scudetto araldica Figurazione a forma di piccolo scudo (➔ pezze). botanica Cotiledone delle Poacee, detto anche scutello. sport Piccolo scudo tricolore che viene cucito sulla maglia degli atleti campioni d’Italia; in particolare, quello assegnato annualmente alla squadra di calcio, di pallavolo, di ...
Leggi Tutto
Cruijff, Johan. - Calciatore olandese (n. Amsterdam 1947). Con la maglia dell'Ajax ha vinto 5 scudetti, 3 Coppe dei campioni, 1 Coppa [...] d'oro (1971, 1973, 1974). Come allenatore ha guidato il Barcellona (1987-96) conquistando 4 scudetti, 1 Coppa dei campioni e 1 Coppa delle coppe. Si è ritirato dal mondo del calcio ... ...
Leggi Tutto
Giani, Andrea [...] abp="1091">. - Pallavolista italiano (n. Napoli 1970), centrale, ma di grande versatilità. Ha vinto cinque scudetti con le squadre di Parma e Modena e due Coppe dei campioni con il ...
Leggi Tutto
Gardini, Andrea. - Pallavolista italiano [...] (n. Bagnacavallo , Ravenna , 1965). Attivo nel ruolo di centrale, ha conquistato sette scudetti con quattro squadre diverse (Ravenna, Treviso , Roma , Modena ) e quattro Coppe dei ...
Leggi Tutto
Squamati Grande ordine di Rettili che comprende oltre 5700 specie, dal tegumento provvisto di squame o scudetti; con osso quadrato più o meno mobile nel cranio; apertura cloacale trasversale e organo copulatore bifido spesso provvisto di spine. Sono ovipari, ovovivipari e anche vivipari. ...
Leggi Tutto
Rivèra, Gianni. - Calciatore italiano (n. Alessandria [...] 1943); centrocampista del Milan (1960-79), squadra con la quale ha conquistato tre scudetti (1962, 1968, 1979), due Coppe dei campioni (1963, 1969), due Coppe delle coppe (1968, ...
Leggi Tutto
pispola Uccello Passeriforme Motacillide (Anthus pratensis); simile all’allodola, ha i lati [...] del tarso coperti da una lamina intera anziché da scudetti; piumaggio macchiato, bruno oliva o fulvo superiormente, grigiastro inferiormente. Frequenta i prati; si nutre di insetti ...
Leggi Tutto
Zorzi, Andrea. – Pallavolista italiano (n. Noale 1965). Nel campionato italiano di serie A ha giocato dal 1982 al 1998 vincendo numerosi trofei tra scudetti, Coppe Italia e coppe internazionali. Con la nazionale, dal 1986 al 1996 ha disputato 325 incontri vincendo, tra l'altro, due Campionati del ...
Leggi Tutto
spinarello Nome di varie specie di Pesci Osteitti Gasterosteiformi [...] (v. fig.) è lungo 6-7 cm (al massimo 10), con dorso coperto di scudetti ossei; parecchi raggi delle pinne sono trasformati in spine; ha colorazione verdastra maculata di nero ...
Leggi Tutto
Bonipèrti, Giampiero.- Calciatore italiano (n. Barengo 1928). Ha legato il suo nome a quello della Juventus, squadra nella quale esordì [...] nel campionato 1946-47. Con la maglia bianconera vinse quattro scudetti (1950, 1958, 1960-61). In nazionale esordì il 9 nov. 1947, collezionando 33 presenze con 8 reti. Dopo il suo ...
Leggi Tutto
scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata appartenere...
cetrària s. f. [lat. scient. Cetraria, der. del lat. cetra «scudo», per gli scudetti del tallo]. – Genere di ascolicheni della famiglia parmeliacee, a tallo cartilagineo, suffruticoso, eretto, con apoteci marginali a forma di scudetto. Conta...