scudetto araldica Figurazione a forma di piccolo scudo (➔ pezze). botanica Cotiledone delle Poacee, detto anche scutello. sport Piccolo scudo tricolore che viene cucito sulla maglia degli atleti campioni d’Italia; in particolare, quello assegnato annualmente alla squadra di calcio, di pallavolo, di ...
Leggi Tutto
scutello botanica Il cotiledone delle Poacee (detto anche scudetto); è un corpo carnoso appiattito, attaccato all’embrione da una parte, mentre dall’altra aderisce ampiamente all’albume, dal quale all’epoca della germinazione sottrae le sostanze nutritive che convoglia verso la piantina in sviluppo. ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB Aberdeen Il fondatore e primo manager dell'Aberdeen fu un arbitro, Jimmy Philip: lo fondò il 16 marzo 1903 e continuò a occuparsene fino al 1924. [...] 15 gol, ma è di Ferraris II, l'ala sinistra che poi passerà al Torino, il gol dello scudetto (al Bologna, staccato di un punto). È il 2 giugno 1940. Otto giorni dopo l'Italia entra ...
Leggi Tutto
«Trovo normale essere entrato sui social, altrettanto uscirne. È un problema?»: Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus lanciata verso l’ottavo scudetto consecutivo (il quinto di fila per il tecnico), all’inizio di marzo così ha espresso tutt ...
Leggi Tutto
Riva, Luigi (detto Gigi). - Calciatore italiano (n. Leggiuno, [...] , 1944); ala sinistra del Cagliari (1963-76), squadra con la quale ha vinto uno scudetto nel 1970. Ha giocato per 42 volte, segnando 35 reti (risultato che costituisce il primato ...
Leggi Tutto
Mazzòla, Sandro.- Calciatore italiano (n. Torino [...] , anche lui mezz'ala, ha giocato sempre nell'Internazionale (1960-77), vincendo quattro volte lo scudetto (1963, 1965, 1966, 1971) e due volte la Coppa dei campioni e la Coppa ...
Leggi Tutto
Amadei, Amedeo. - Calciatore e allenatore italiano (Frascati 1921 – ivi 2013). Ricordato come uno dei più grandi attaccanti di tutti i tempi, è stato uno degli artefici del [...] primo scudetto della Roma del 1942, squadra con la quale ha militato dal 1936 al 1948, tranne una breve parentesi di un anno all’Atalanta. Il più giovane giocatore ad aver esordito ...
Leggi Tutto
Schiaffino, Juan Alberto. - Calciatore (Montevideo [...] nazionale dell'Uruguay nel 1950. Trasferitosi in Italia , giocò nel Milan (con cui vinse lo scudetto negli anni 1955, 1957, 1959) e nella Roma . Fece parte per quattro volte, come ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio sommario: □ La storia. Le origini. L'hockey su ghiaccio in Italia. □ Aspetti tecnici spirito e valori. Regole base. Figure tecniche e tattiche. [...] volta i rigori a decidere. Milano è glaciale e con Thomas Sjögren firma il suo secondo scudetto consecutivo. Nel 2003-04 Milano espugna l'Odegar in gara 1, ma l'Asiago ribalta l ...
Leggi Tutto
Calcio, delusione europea La Spagna due volte campione del mondo e anche campione d’Europa. E l’Italia meritava? Troppi scandali e pochi goal. Ma almeno la Juventus è risorta. [...] . Tuttavia il campionato vinto nel 2012 dalla Juventus è al di sopra di ogni sospetto. Lo scudetto è andato, oltre che a una squadra non favorita, a quella che ha manifestato uno ...
Leggi Tutto
scudétto s. m. [dim. di scudo]. – In generale, piccolo scudo. Con sign. particolari e specifici: 1. In araldica, figurazione a forma di piccolo scudo, generalm. di tipo sannitico, che, posta nello scudo da sola o in numero, è considerata appartenere...
scudo s. m. [lat. scutum e scutus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di ordine...