In geologia, denominazione (anche scudolaurenziano) attribuita al vasto penepiano che si stende sopra metà del Canada, fra l’Oceano Atlantico e il Mare Glaciale, dal fiume San Lorenzo al corso inferiore del fiume Mackenzie , sfiorando le coste settentrionali dei laghi laurenziani. È formato di ...
Leggi Tutto
Michigan Stato federato degli USA (151.586 km2 con 10.003.422 ab. nel 2008), con capitale [...] ondulazioni (altezza massima 250-270 m); la Upper Peninsula appartiene allo scudolaurenziano, e in essa affiorano largamente le formazioni cristalline precambriane e paleozoiche ...
Leggi Tutto
SAN LORENZO (ingl. Saint Lawrence; fr. Saint-Laurent; A. T., 125-126). - È uno tra i massimi fiumi dell'America Settentrionale non meno importante e interessante dal punto [...] fluviale si sviluppano più o meno dappresso all'orlo meridionale del cosiddetto "scudolaurenziano", cioè della platea di rocce antichissime e duramente resistenti che occupano con ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] il Monferrato, che rende oltre 100.000 scudi annui, che integra il Piemonte dal punto Macerata 1889; R. Cessi, Lo scisma laurenziano e le origini della dottrina politica della ...
Leggi Tutto
Canada Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato [...] canadese è compresa nel cosiddetto scudo canadese (o laurenziano), esteso su poco meno di pure pianeggiante e collinare, che borda lo scudo canadese a SE, alla sinistra del basso ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] : I. R. Cessi, Lo scisma laurenziano e le origini della dottrina politica della Chiesa di tempo, compaiono i nomi o gli scudi dei senatori che la fecero coniare, a cominciare ...
Leggi Tutto
BRASILE (Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158). Sommario. [...] graniti, sieniti e micascisti appartiene al sistema laurenziano, mentre il più recente dove predominano gli alla monarchia, facendone centro e scudo il giovane principe, in voce di ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. [...] da passaggi, coprono in discordanza il Laurenziano, sopra un'area, se pur vasta e l'Oceano appartiene alla regione laurenziana (scudo canadese), avanzo di una molto più estesa ...
Leggi Tutto
EURIPIDE (Εὐριπίδης, Euripĭdes). - Poeta tragico ateniese. Vita. - La data della morte, che oscilla nella tradizione fra il 407-06 e il 406-05, può determinarsi [...] il peso dei capelli; Ecuba che nello scudo di Ettore vede ancora le orme del suo più importanti sono il Palatino 287 e il Laurenziano XXXII, 2, riprodotto fototipicamente da J. ...
Leggi Tutto
ARCAICO. - L'inizio della storia della terra è compreso in un grandioso periodo detto Archeano o Arcaico (da ἀρχαῖος "antico, primitivo"), nome proposto dal Dana nel 1875. [...] ad un piano speciale, detto Laurenziano (dal fiume S. Lorenzo), v. Bubnoff, Geologie von Europa, I, Berlino 1926 (con bibl. dello Scudo baltico a p. 281); W. Hayes, R. Bell, F. D. ...
Leggi Tutto