CHERICI (Chierici, Clerici), Sebastiano. - Nacque a Pistoia nel 1647. La sua formazione musicale avvenne a Bologna, come allievo di G. P. Colonna, e questo fatto indusse il Fétis a credere che fosse nato in un luogo vicino. Successivamente fu "musico suprano" nell'Accademia della Morte a Ferrara, ...
Leggi Tutto
PISTOIA (A. T., 24-25-26 bis). - Città della Toscana, fra le più importanti dal punto di vista storico ed artistico della regione e del regno, dal 1927 capoluogo di provincia. Pistoia [...] N. Piccinni, A. Sacchini ecc., ma anche quelli di maestri pistoiesi come i Gherardeschi, SebastianoCherici e Nereo Neri. Nel sec. XIX il Teatro massimo prese il nome di R. Teatro ...
Leggi Tutto
MANFREDINI, Francesco Onofrio. - Figlio primogenito di Domenico Maria e Maria Spampani, nacque a Pistoia il 22 giugno 1684 e fu battezzato [...] Pistoia. Il M. ricevette fin da giovanissimo lezioni di violino, probabilmente da SebastianoCherici, maestro di cappella del duomo cittadino; quest'ultimo avrebbe svolto un ruolo ...
Leggi Tutto
PAOLI (Pauli), Sebastiano. – Nacque a Villa Basilica, in territorio lucchese, il 4 novembre 1684. Il padre, [...] Amenta replicò con una Lettera, dirizzata al P. Sebastiano Paoli, in difesa del Sig. L. A. Lettera… dirizzata al p. S. P. de’ cherici regolari della Madre di Dio in difesa del sig. ... ...
Leggi Tutto
CAVANIS, Antonio Angelo. - Nacque a Venezia il 16 genn. 1772 dal conte Giovanni, di famiglia originaria di Bergamo iscritta dal 1688 tra la nobiltà padovana, [...] Frigiolini, cui successe tre mesi dopo Sebastiano Casara. Nel 1857 venne eretta la M.Cavanis, Notizie intorno alla fondaz. dei cherici secolari delle scuole di Carità, Milano 1838; ...
Leggi Tutto