BABINSKI, Fenomeno di
Gioacchino FUMAROLA
Normalmente, strisciando leggermente sulla pianta del piede con un corpo duro (ad esempio, con l'estremità arrotondata di un portapenne o, come altri pratica, [...] , mentre contemporaneamente si adducono. A quest'ultimo fenomeno il Dupré dette il nome disegno del ventaglio. Il segnodiBabinski non ha alcun valore nella prima età (al di sotto di 3 anni), in cui il fascio piramidale non è ancora bene sviluppato ...
Leggi Tutto
Babinski, Joseph-Jules-François-Félix
Neuropsichiatra francese (Parigi 1857 - ivi 1932); aiuto di J.-M. Charcot alla Salpêtrière, autore di notevoli ricerche cliniche nel campo della neurologia e della [...] B.-Nageotte: sindrome bulbare alterna (➔ bulbo), con emiparesi controlaterale e perdita di sensibilità.
SegnodiBabinski Inversione del riflesso plantare, cioè l’estensione dell’alluce in risposta alla stimolazione meccanica della pianta del piede ...
Leggi Tutto
Il primo dito del piede, omologo del pollice della mano e come esso costituito di due sole falangi. Per l’estensione dell’a. in risposta alla stimolazione meccanica della pianta del piede (segnodiBabinski) [...] ➔ Babinski, Józef. ...
Leggi Tutto
SONNO (gr. ὕπνος; lat. somnus; fr. sommeil; sp. sueño; ted. Schlaf; ingl. sleep)
Luigi MONTEMARTINI
Angelo TACCONE
Goffredo BENDINELLI
È il normale periodo di riposo del corpo e della mente con parziale [...] delle formazioni a essa sottostanti: dalla comparsa cioè del segnodiBabinski e delle reazioni di difesa e di automatismo. Secondo le vedute di I, P. Pavlov, si tratta di un'inibizione interna dei cosiddetti riflessi condizionati (v. riflessi ...
Leggi Tutto
EPILESSIA (dal gr. ἐπιληψία "arresto improvviso, epilessia"; lat. epilepsia, morbus comitialis; ted. Fallsucht)
Gioacchino Fumarola
Sindrome complessa, con manifestazioni neurologiche e psichiche assai [...] e qualche volta nemmeno dell'aura. I riflessi, subito dopo la crisi, ora sono aumentati, ora diminuiti; non di rado si riscontra il segnodiBabinski; l'esame delle urine rivela spesso presenza d'albumina. Si possono, inoltre, osservare paresi fugaci ...
Leggi Tutto
SCLEROSI (dal gr. σκληρός "duro")
Alberto PEPERE
Giuseppe AYALA
Gioacchino FUMAROLA
Vittorio CHALLIOL
Indurimento fibroso di organi e di tessuti per accrescimento dello stroma connettivale e degenerazione [...] della rotula e tutti quei riflessi che indicano un interessamento delle vie motorie piramidali. Quanto ai riflessi cutanei, il segnodiBabinski è generalmente presente, mentre i riflessi addominali sono o diminuiti o disuguali fra i due lati o, per ...
Leggi Tutto
RIFLESSI
. Fenomeni importantissimi della fisiologia del sistema nervoso. Se il neurone può essere considerato come l'unità cellulare del sistema nervoso, esso però non funziona mai indipendentemente, [...] plantare, si osservi la flessione dorsale dell'alluce. Questo è il cosiddetto segnodiBabinski ed è anch'esso, come il clono del piede e della rotula, patognomonico di una lesione organica della via motoria piramidale. Anche i riflessi cutanei sono ...
Leggi Tutto
TONO MUSCOLARE
Vittorio Challiol
. Un muscolo allo stato di riposo si trova in una particolare condizione di tensione che non assomiglia né alla flaccidità del muscolo staccato dalle proprie connessioni [...] dalla scopolamina e da fattori psichici; per lo più non è accompagnato da esagerazione dei riflessi e mai dal segnodiBabinski.
Sono da ricordare finalmente le ipertonie dovute a lesioni periferiche causate da veleni a localizzazione elettiva o da ...
Leggi Tutto
paralisi
Perdita della funzione motoria, dovuta all’interruzione delle vie nervose che collegano la corteccia cerebrale alle fibre muscolari.
Fisiopatologia
La lesione che determina la p. può avere [...] terminali dei loro assoni, insieme a un gran numero di fibre muscolari costituiscono l’unità motoria. Una lesione che interessi ad atrofia muscolare di grado modesto, spasticità con iper-reflessia e segnodiBabinski (riflesso plantare in ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] v., 1978), che ha condotto un accurato studio della semeiologia associata o meno al segnodiBabinski: secondo questo autore il segnodiBabinski sarebbe dovuto a una lesione delle fibre della via piramidale che terminano direttamente sui motoneuroni ...
Leggi Tutto