Meglio nota come NATO (North Atlantic Treaty Organization), è un’organizzazione internazionale a carattere regionale fondata dal Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949 da 10 [...] persegue finalità di cooperazione nel campo economico e politico.
Struttura
L’organo supremo dellaNATO è il Consiglio atlantico, presieduto dal Segretariogenerale, che riunisce i rappresentanti degli Stati membri e ha sede a Bruxelles. A ...
Leggi Tutto
Generale inglese (Nani Zal, India, 1887 - Broadway, Worcestershire, 1965). Segretario del Gabinetto di guerra e del Comitato di difesa imperiale, fu per tutta la seconda guerra mondiale il collaboratore [...] capo di stato maggiore del nuovo governo Attlee. Quando Churchill tornò al potere lo nominò segretario di stato per le relazioni con il Commonwealth. Dal 1952 al 1957 fu segretariogeneraledellaNATO. Nel 1947 era stato creato barone di Wormington. ...
Leggi Tutto
Uomo politico belga (Schaerbeek 1899 - Bruxelles 1972). Socialista dal 1921, ministro dei Trasporti (1935) e degli Esteri (1935-38), fu presidente del Consiglio dei ministri dal maggio 1938 al febbr. 1939, [...] (1956-57). Ministro degli Esteri, con brevi interruzioni, tra il 1954 e il 1957, dal 1957 al 1961 fu segretariogeneraledellaNATO, per tornare al dicastero degli Esteri dal 1961 al 1966. Nel luglio 1966 si ritirò dalla vita politica. Ha lasciato ...
Leggi Tutto
Uomo politico dei Paesi Bassi (Rotterdam 1911 - Bruxelles 2002), appartenente al partito popolare cattolico. Diplomatico dal 1938, ricoprì varî incarichi e fu delegato permanente del suo paese presso le [...] fasi della decolonizzazione, fu attivo sostenitore del rafforzamento dell'alleanza atlantica e della politica americana nel Sud-Est asiatico e promosse il consolidamento e l'allargamento della CEE. Dal 1971 al 1983 fu segretariogeneraledellaNATO. ...
Leggi Tutto
DANIMARCA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Giulio Sangiorgio
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] V-KF, guidato sempre da Rasmussen. Dopo la sua nomina a segretariogeneraledellaNATO (2009), egli fu sostituito dal compagno di partito Lars Løkke Rasmussen. Necessitando dell’appoggio esterno del DF per l’approvazione del bilancio, il nuovo ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] ), nominato per la prima volta nel 1999 nella persona dello spagnolo J. Solana, già segretariogeneraledellaNATO. È stata infine bloccata l'incorporazione nell'U. E. dell'unica struttura militare integrata a disposizione degli Stati europei, cioè ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] Grande Albania, a una guerra separatista in Macedonia, alla frammentazione della Bosnia ed Erzegovina, alla formazione della Grande Croazia e della Grande Serbia. Il segretariogeneraledell'ONU, K. Annan, smentì tuttavia tali voci, ribadendo che per ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] 180 apparecchi) dipendono dalla direzione generaledelle forze aeree di mare e i e primo ministro, ebbe il titolo di segretario di stato per gli Affari esteri; ma romanza, il futuro è nato dalla giustapposizione dell'infinito e del presente ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del Sedicesimo e la fine del Diciottesimo secolo, i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima, assumendo una posizione [...] . I Paesi Bassi sono membri fondatori dellaNato, hanno partecipato attivamente al fianco degli Usa ad alcune delle più importanti missioni internazionali dal secondo dopoguerra, e il segretariogeneraledellaNato tra il 2004 e il 2009 è ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] e un’unità di programmazione politica e allerta rapida. La scelta di Javier Solana, già segretariogeneraledellaNato, come Alto rappresentante della politica estera europea si dimostrò vincente: Solana seppe non solo interpretare il proprio ruolo ...
Leggi Tutto
attacco kamikaze
loc. s.le m. Attacco terroristico compiuto da un attentatore che vi perde volontariamente la vita. ◆ nel tacco vi era una quantità del potente esplosivo plastico militare C4, lo stesso che venne adoperato nel 1995 per l’attentato...
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione in ambito internazionale. ◆ Poiché [Tony]...